“Caccia, Pesca, Sport, Tradizione”, la Festa dei Cacciatori va in scena a Casella, in provincia di Genova dal 19 al 21 giugno 2015.
Aprirà i battenti venerdì 19 per proseguire fino a domenica 21 “Caccia, Pesca, Sport e Tradizione”, festa della caccia organizzata dalla Federcaccia Liguria con il fattivo impegno dalla sezione Comunale di Casella-Valbrevenna, che si presenta quest’anno in una edizione arricchita e rinnovata. La manifestazione pone le proprie basi sulla tradizionale “Festa dei Cacciatori”, che si svolge annualmente da ormai 11 anni con lo scopo di valorizzare tutte le espressioni correlate all’attività venatoria, ivi compresa la cinofilia, con particolare riguardo al settore delle armi, le iniziative relative al mondo dell’outdoor, della pesca dell’eno-gastronomia con la promozione dei prodotti tipici locali e della cultura culinaria venatoria.
La festa prevede tre giorni densi di eventi e attrazioni per tutti, dagli appassionati istituzionali, ai giovani, alle famiglie, organizzati dalle prime ore del mattino fino alla sera dopo cena. La location è quella tradizionale di Casella (GE), ubicata nell’immediato entroterra del capoluogo ligure, ai confini con il Piemonte, sull’asse autostradale Genova/Milano. La manifestazione è facilmente raggiungibile dall’uscita autostradale di Busalla (A7 Milano – Genova), dalla quale dista circa 7 KM, è servita dai mezzi pubblici, dalla viabilità ferroviaria (Stazione Busalla) e dal caratteristico “trenino di Casella” che la collega a Genova.
L’area dispone di ampi parcheggi dislocati nelle immediate vicinanze. Fra i diversi appuntamenti previsti, che si possono vedere in dettaglio al sito della Fiera fidcliguria.wix.com/casellafieracaccia, si segnala in particolare quello di domenica 21 giugno alle ore 10 presso lo stand sala convegni, dove si svolgerà una tavola rotonda sulle ricerche e gli studi finalizzati ad acquisire dati e conoscenze utili ad una corretta programmazione e gestione venatoria.
Numerosi gli interventi previsti. Ad aprire i lavori il Presidente Nazionale FIdC Gian Luca Dall’Olio, che affronterà la tematica del potere sostitutivo del Consiglio dei Ministri nell’ambito delle politiche venatorie; a seguire si parlerà del nuovo calendario venatorio regionale ligure 2015/2016 con il Presidente Regionale Federcaccia Matteo Anfossi e il Presidente Provinciale di Genova Andrea Campanile. Si proseguirà poi con gli interventi del Vice Presidente Nazionale FIdC Lorenzo Carnacina sulla fondamentale importanza della ricerca e del Dott. Michele Sorrenti, responsabile tecnico scientifico dell’Ufficio Avifauna Migratoria, sui recenti studi relativi alla migrazione prenuziale del Tordo bottaccio con riferimento ai key concept.Si parlerà anche di richiami vivi, della ipotesi di procedura di infrazione (EUPILOT 6955/14/ENVI) e del processo di revisione del documento Key Concepts con Alessio Piana, Presidente Regionale ANUUMigratoristi.
È previsto anche l’intervento dell’Assessore Regionale in merito alla legge n.15/2015 in materia di riordino delle funzioni delle province e ripercussioni sull’attività venatoria nella Regione Liguria. Durante l’incontro verrà presentata la ricerca “gonadi Regione Liguria” a cura di Mirvana Feletti. Parteciperà all’evento l’onorevole europarlamentare Renata Briano.
Amo la caccia alla beccaccia, i cani da caccia e la Natura. Mi interessa molto l'attualità venatoria.
Redattore presso Caccia Passione mi occupo di sviluppo delle aree Social e Media News.
Da sempre ritenuta la fiera che ha anticipato e sviluppato le nuove tendenze del mondo della caccia, delle filiere di carne selvatica e del lifestyle del cacciatore, per l’edizione 2025 Caccia Village allarga i propri orizzonti, dedicando più spazio e...
Dal 27 febbraio al 2 marzo 2025, IWA OutdoorClassics torna a Norimberga, confermandosi come la fiera internazionale di riferimento per la caccia, il tiro sportivo e l’outdoor. Un evento esclusivo per gli operatori del settore, dove si incontrano tradizione e...
Caccia Village, l’evento più atteso nel panorama venatorio e del tiro sportivo, si prepara a tornare dal 10 al 12 maggio 2025 presso il centro fieristico Umbriafiere di Bastia Umbra. Dopo il successo delle edizioni precedenti, la manifestazione promette un’esperienza...
Sabato 15 febbraio 2025 Longarone Fiere ospiterà il convegno "L’Italia in un bosco che cresce", evento dedicato ai modelli di sviluppo e agli indirizzi per la gestione dei sistemi forestali del Veneto. Promosso dall’Unione Nazionale Comuni Comunità Enti Montani (UNCEM)...
Verona, EOS European Outdoor Show 2025 Gli appassionati non deludono le aspettative degli organizzatori e il terzo giorno di EOS – European outdoor show ’25 consente di stabilire il record italiano di… specialità! Sono stati emessi 40.269 biglietti a riprova...
Il settore delle armi e della caccia vale 8 miliardi di euro e occupa oltre 88 mila persone. EOS – European outdoor show ’25 a Veronafiere ne è l’espressione più viva e pulsante, racchiusa in tre giorni. Nei primi due...
Enorme affluenza di pubblico per il primo giorno di EOS – European outdoor show ’25 a Veronafiere. I primi conteggi dicono oltre 18 mila biglietti staccati. Per facilitare l’ingresso senza code, l’organizzazione aveva previsto il raddoppio delle entrate e dei...
Presenze illustri Manca poco più di una settimana a EOS – European outdoor show ‘25, dall’8 al 10 febbraio. Ben 4 i padiglioni (9-10-11-12) di Veronafiere dedicati alle passioni: caccia, tiro sportivo, pesca, nautica e outdoor. Più di 400 aziende...
Appuntamento a Verona Fondazione UNA – Uomo, Natura, Ambiente – sarà presente anche quest’anno all’European Outdoor Show (EOS) di Verona, la fiera dedicata a caccia, tiro sportivo, difesa personale, pesca e nautica, che si terrà dall’8 al 10 febbraio presso...
La caccia nella società L’appuntamento è per sabato 8 febbraio a Verona presso Eos Show – l’evento fieristico più atteso dagli appassionati di tutta Italia – nella Sala Galleria dei Signori. È lì che dalle 9.30 è in programma il...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy