Caccia: Dichiarazione dell’on. Nicodemo Oliverio, capogruppo PD in commissione Agricoltura della Camera, e di Marco Ciarafoni, responsabile Biodiversità e politiche faunistiche del PD.
La destra vuole mercificare la fauna e privatizzare la caccia. Intende raggiungere l’obiettivo attraverso un disegno di legge (primo firmatario l’on. Catanoso) depositato alla Camera per abrogare l’articolo 842 del codice civile che consente l’ingresso dei cacciatori, a determinate e rigorose condizioni, nei fondi privati.
E’ strumentale utilizzare il tema della sicurezza, come fanno i parlamentari della maggioranza e il governo attraverso l’iniziativa del ministro Brambilla, per colpire l’attuale legislazione, la cui importante peculiarità è quella di preservare un forte impianto pubblicistico su conservazione faunistica e regolamentazione della caccia, in virtù del principio della fauna patrimonio indisponibile dello Stato e della programmazione faunistico-venatoria di cui l’articolo 842 è parte integrante.
Peraltro, già oggi il proprietario di un fondo può richiedere di escludere il proprio terreno dalla pianificazione venatoria. Piuttosto, questi parlamentari si preoccupino di più delle proposte di deregolamentazione della caccia avanzate dai loro colleghi di partito, il cui gioco delle parti è ormai stato totalmente smascherato. Il Paese ha bisogno di tutt’altro che essere governato agitando a giorni alterni scelte estremistiche.
Roma, 2 dicembre 2010
Marco Ciarafoni Responsabile Biodiversità e Politiche Faunistiche del Pd tel. 06/67547227 fax 06/67547319 [email protected]
Piano Faunistico Venatorio Mentre si è appena iniziato a discutere dell’aggiornamento del Piano Faunistico Venatorio regionale, sul quale si ripongono molte aspettative, anche sulla possibilità di praticare l’attività venatoria regolamentata all’interno dei Siti Natura 2000, come d’altronde in tutte le...
Un gesto concreto Come ormai da tradizione, anche nel 2025 la Sezione Comunale Federcaccia di Tradate, guidata dal Presidente Danilo D’Arcangelo, ha compiuto un gesto concreto a favore dell’ambiente e del decoro urbano. Potatura e concimazione In collaborazione con Federcaccia...
Paladini del Territorio Anche quest’anno la Federcaccia di Montelupone, in collaborazione con il comune di Montelupone, ha aderito all’operazione “Paladini del Territorio” promossa da fondazione UNA, finalizzata a preservare l’ambiente per consegnarlo integro alle future generazioni, conscia dell’importanza di tutelare...
Nuova pillola Marco Bruni, Presidente di Federcaccia Lombardia, ha commentato le notizie di più stringente attualità venatoria regionale nella nuova pillola video. Questi gli approfondimenti più interessanti. Anellini e valichi Il giudice ha respinto l’istanza presentata dagli animalisti sugli anellini:...
Piena attualità Una assemblea provinciale di grande interesse e di piena attualità quella che si è svolta domenica scorsa, a San Zeno Naviglio, quella della Federazione Italiana della Caccia. Partecipata dai numerosi Presidenti di sezione presenti, più di un centinaio,...
Cattura e inanellamento Al via una collaborazione tra l’Ufficio Studi e Ricerche Federcaccia e la settoriale UCIM per il monitoraggio della quaglia in Italia. Sono iniziate le operazioni di cattura e inanellamento delle quaglie in migrazione pre-nuziale, prima parte di...
Potenzialità e criticità Si è svolto a Firenze il Consiglio Regionale della Federcaccia Toscana–UCT, che ha visto la partecipazione dei rappresentanti regionali e dei Presidenti provinciali, oltre alle componenti tecniche dell’Associazione. Al centro dei lavori, la relazione del Presidente Regionale...
Nuova proposta Si è svolto a Firenze il Consiglio Regionale della Federcaccia Toscana–UCT, che ha visto la partecipazione dei rappresentanti regionali e dei Presidenti provinciali, oltre alle componenti tecniche dell’Associazione. Al centro dei lavori, la relazione del Presidente Regionale Marco...
Piena attualità Una assemblea provinciale di grande interesse e di piena attualità quella che si è svolta domenica scorsa, a San Zeno Naviglio, quella della nostra Federazione Italiana della Caccia. Partecipata dai numerosi Presidenti di sezione presenti, più di un...
Un adempimento importante e corretto Alcuni giorni fa ISPRA ha pubblicato un breve comunicato sul proprio sito, con un allegato precisamente dettagliato, sui dati di abbattimento di avifauna cacciabile dichiarati sui tesserini venatori regionali nelle stagioni venatorie che vanno dal...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy