Caccia: Massa Carrara, gabbie e recinti per “allevare” lepri da ripopolamento; il 12 giugno termine ultimo per presentare la richiesta.
Pubblicato alla sezione “bandi” dell’ambito territoriale di caccia 13 la gara per ottenere l’affidamento di gabbie per l’allevamento di lepri riproduttori. C’è tempo fino al 12 giugno per presentare la propria manifestazione di interesse. Allevare lepri in lunigiana: “gara” pubblica per affidare le gabbie per l’allevamento dei riproduttori ed eventualmente la gestione di uno o più recinti di ambientamento. E’ stata pubblicata sul sito www.atc13ms.it, alla sezione “bandi”, la selezione mediante procedura ad evidenza pubblica volta alla raccolta di manifestazioni di interessi, al fine di individuare soggetti disponibili ad allevare lepri secondo le modalità e tecniche stabilite nel disciplinare di produzione dell’ambito territoriale di caccia 13. Le domande dovranno essere presentate alla segreteria dell’atc entro le ore 12.00 di mercoledì 12 giugno 2013.
L’obiettivo del bando è creare le condizioni affinché sul comprensorio possano essere prodotte, secondo un preciso disciplinare di produzione, lepri da destinare al ripopolamento volendone migliorare i risultati con l’immissione di animali di qualità e la riduzione al minimo, oltre che dei rischi sanitari correlati, anche degli effetti negativi dello stress da trasporto e traslocazione a cui sono soggette le lepri provenienti da altri territori. Gli interessati possono consultare la documentazione del bando accedendo alla sezione bandi del sito web dell’atc www.atcms13.it.
Per informazioni contattare la segreteria dell’atc ms 13: 0187 422009 – [email protected].
Amo la caccia alla beccaccia, i cani da caccia e la Natura. Mi interessa molto l'attualità venatoria.
Redattore presso Caccia Passione mi occupo di sviluppo delle aree Social e Media News.
Piano Faunistico Venatorio Mentre si è appena iniziato a discutere dell’aggiornamento del Piano Faunistico Venatorio regionale, sul quale si ripongono molte aspettative, anche sulla possibilità di praticare l’attività venatoria regolamentata all’interno dei Siti Natura 2000, come d’altronde in tutte le...
Un gesto concreto Come ormai da tradizione, anche nel 2025 la Sezione Comunale Federcaccia di Tradate, guidata dal Presidente Danilo D’Arcangelo, ha compiuto un gesto concreto a favore dell’ambiente e del decoro urbano. Potatura e concimazione In collaborazione con Federcaccia...
Paladini del Territorio Anche quest’anno la Federcaccia di Montelupone, in collaborazione con il comune di Montelupone, ha aderito all’operazione “Paladini del Territorio” promossa da fondazione UNA, finalizzata a preservare l’ambiente per consegnarlo integro alle future generazioni, conscia dell’importanza di tutelare...
Nuova pillola Marco Bruni, Presidente di Federcaccia Lombardia, ha commentato le notizie di più stringente attualità venatoria regionale nella nuova pillola video. Questi gli approfondimenti più interessanti. Anellini e valichi Il giudice ha respinto l’istanza presentata dagli animalisti sugli anellini:...
Piena attualità Una assemblea provinciale di grande interesse e di piena attualità quella che si è svolta domenica scorsa, a San Zeno Naviglio, quella della Federazione Italiana della Caccia. Partecipata dai numerosi Presidenti di sezione presenti, più di un centinaio,...
Cattura e inanellamento Al via una collaborazione tra l’Ufficio Studi e Ricerche Federcaccia e la settoriale UCIM per il monitoraggio della quaglia in Italia. Sono iniziate le operazioni di cattura e inanellamento delle quaglie in migrazione pre-nuziale, prima parte di...
Potenzialità e criticità Si è svolto a Firenze il Consiglio Regionale della Federcaccia Toscana–UCT, che ha visto la partecipazione dei rappresentanti regionali e dei Presidenti provinciali, oltre alle componenti tecniche dell’Associazione. Al centro dei lavori, la relazione del Presidente Regionale...
Nuova proposta Si è svolto a Firenze il Consiglio Regionale della Federcaccia Toscana–UCT, che ha visto la partecipazione dei rappresentanti regionali e dei Presidenti provinciali, oltre alle componenti tecniche dell’Associazione. Al centro dei lavori, la relazione del Presidente Regionale Marco...
Piena attualità Una assemblea provinciale di grande interesse e di piena attualità quella che si è svolta domenica scorsa, a San Zeno Naviglio, quella della nostra Federazione Italiana della Caccia. Partecipata dai numerosi Presidenti di sezione presenti, più di un...
Un adempimento importante e corretto Alcuni giorni fa ISPRA ha pubblicato un breve comunicato sul proprio sito, con un allegato precisamente dettagliato, sui dati di abbattimento di avifauna cacciabile dichiarati sui tesserini venatori regionali nelle stagioni venatorie che vanno dal...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy