Caccia in Toscana, Enalcaccia informa sui cambiamenti per il prossimo anno in merito ad Ambiti Territoriali di Caccia, tasse ed altro.
Modifiche alla Legge Regionale Toscana 3/94; istituzione degli Ambiti Territoriali di Caccia Provinciali e disposizioni in materia di tasse sulle concessioni regionali: un importante risultato raggiunto. Con l’entrata in vigore della L.R.T. n. 88 del 30.12.2014, sono state apportate sostanziali ed importanti modifiche alla storica L.R.T. 3/94, legge che normava l’ attività venatoria toscana ormai da un ventennio. Gli A.T.C. toscani, saranno ridotti da 19 a 9; il territorio di ognuno di essi corrisponderà ai confini delle Province toscane e saranno denominati con il nome del capoluogo di provincia; Prato e Firenze costituiranno un unico A.T.C. Con l’ inserimento dell’ art. 11 bis nella L.R.T. 3/94, viene istituita l’ “Assemblea dei Delegati”, organo composto da rappresentanti del mondo venatorio, agricolo e ambientalista, che si sommerà, nella gestione, al comitato di gestione dell’ unico A.T.C. provinciale. Resta da stabilire il numero dei componenti dell’ Assemblea e del Comitato, con apposito regolamento.
Entro il 30 aprile 2015, le Province toscane dovranno nominare i nuovi comitati degli A.T.C. provinciali che avranno sede presso la provincia di riferimento; nello specifico, la Provincia di Arezzo, ha dichiarato concluso il procedimento di nomina dei comitati dei 3 A.T.C. aretini, dando avvio al procedimento di nomina del comitato dell’ A.T.C. provinciale denominato “Arezzo”. Gli attuali 19 A.T.C. toscani, a far data dalla nomina del nuovo comitato dell’ A.T.C. provinciale, saranno soppressi. La quota di iscrizione all’ A.T.C. provinciale , fin dalla stagione venatoria 2015/16 è stabilita in un minimo di 100,00 euro, mentre, in virtù della L.R.T. n. 86 del 29.12.2014 – Legge Finanziaria 2015 – la tassa di concessione regionale per l’ esercizio venatorio, indipendentemente dalla tipologia di licenza di caccia in possesso (1,2,3 colpi), è ridotta ad euro 23,00.
La scrivente, esprime profonda soddisfazione per le modifiche apportate alla normativa regionale, per ciò che concerne la costituzione di A.T.C. di estensione provinciale, percorso che l’Enalcaccia aveva indicato ormai da anni, a livelli provinciali, regionali e nazionali, ma purtroppo sempre contrastato in ogni sede da altre associazioni. Oggi, possiamo tranquillamente affermare di aver raggiunto un importantissimo risultato, che consente al cacciatore di poter liberamente usufruire di tutto il territorio provinciale.
Iacopo Piantini Presidente Provinciale Enalcaccia Arezzo
Amo la caccia alla beccaccia, i cani da caccia e la Natura. Mi interessa molto l'attualità venatoria.
Redattore presso Caccia Passione mi occupo di sviluppo delle aree Social e Media News.
Piano Faunistico Venatorio Mentre si è appena iniziato a discutere dell’aggiornamento del Piano Faunistico Venatorio regionale, sul quale si ripongono molte aspettative, anche sulla possibilità di praticare l’attività venatoria regolamentata all’interno dei Siti Natura 2000, come d’altronde in tutte le...
Un gesto concreto Come ormai da tradizione, anche nel 2025 la Sezione Comunale Federcaccia di Tradate, guidata dal Presidente Danilo D’Arcangelo, ha compiuto un gesto concreto a favore dell’ambiente e del decoro urbano. Potatura e concimazione In collaborazione con Federcaccia...
Paladini del Territorio Anche quest’anno la Federcaccia di Montelupone, in collaborazione con il comune di Montelupone, ha aderito all’operazione “Paladini del Territorio” promossa da fondazione UNA, finalizzata a preservare l’ambiente per consegnarlo integro alle future generazioni, conscia dell’importanza di tutelare...
Nuova pillola Marco Bruni, Presidente di Federcaccia Lombardia, ha commentato le notizie di più stringente attualità venatoria regionale nella nuova pillola video. Questi gli approfondimenti più interessanti. Anellini e valichi Il giudice ha respinto l’istanza presentata dagli animalisti sugli anellini:...
Piena attualità Una assemblea provinciale di grande interesse e di piena attualità quella che si è svolta domenica scorsa, a San Zeno Naviglio, quella della Federazione Italiana della Caccia. Partecipata dai numerosi Presidenti di sezione presenti, più di un centinaio,...
Cattura e inanellamento Al via una collaborazione tra l’Ufficio Studi e Ricerche Federcaccia e la settoriale UCIM per il monitoraggio della quaglia in Italia. Sono iniziate le operazioni di cattura e inanellamento delle quaglie in migrazione pre-nuziale, prima parte di...
Potenzialità e criticità Si è svolto a Firenze il Consiglio Regionale della Federcaccia Toscana–UCT, che ha visto la partecipazione dei rappresentanti regionali e dei Presidenti provinciali, oltre alle componenti tecniche dell’Associazione. Al centro dei lavori, la relazione del Presidente Regionale...
Nuova proposta Si è svolto a Firenze il Consiglio Regionale della Federcaccia Toscana–UCT, che ha visto la partecipazione dei rappresentanti regionali e dei Presidenti provinciali, oltre alle componenti tecniche dell’Associazione. Al centro dei lavori, la relazione del Presidente Regionale Marco...
Piena attualità Una assemblea provinciale di grande interesse e di piena attualità quella che si è svolta domenica scorsa, a San Zeno Naviglio, quella della nostra Federazione Italiana della Caccia. Partecipata dai numerosi Presidenti di sezione presenti, più di un...
Un adempimento importante e corretto Alcuni giorni fa ISPRA ha pubblicato un breve comunicato sul proprio sito, con un allegato precisamente dettagliato, sui dati di abbattimento di avifauna cacciabile dichiarati sui tesserini venatori regionali nelle stagioni venatorie che vanno dal...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni