1- I cacciatori toscani a quanti ATC si possono iscrivere? E a quali costi?
In Toscana sono costituiti 15 Ambiti Territoriali di Caccia (ATC). E’ possibile iscriversi anche a tutti gli ATC della Toscana, previo accoglimento delle domande di iscrizione da parte di ciascun ATC. Il 1° ATC di iscrizione è definito di “Residenza venatoria”, tutti gli altri sono “ulteriori ATC”. La quota di iscrizione è determinata ogni anno dai Comitati di gestione di ciascun ATC. Per la stagione 2018-2019 l’ importo fissato è pari a Euro 100 per l’ATC di Residenza Venatoria e Euro 50 per l’iscrizione ogni ulteriore ATC. Le nuove domande di iscrizione devono essere presentate agli ATC nel mese di marzo. Se accolte si riceve il bollettino postale o bollettino MAV bancario (per alcuni ATC occorre scaricarlo on-line) da pagare entro il 15 maggio. Comunque molti ATC accolgono le domande di iscrizione anche dopo il mese di marzo.
2- Le 20 giornate di mobilità come si utilizzano ?
Tutti i cacciatori toscani, indipendentemente dal numero di ATC a cui sono iscritti, hanno diritto senza alcun costo a livello regionale a 20 giornate di mobilità per la caccia alla fauna selvatica migratoria da appostamento o al cinghiale in braccata da utilizzarsi in qualsiasi ATC toscano dal 1° di ottobre al 31 gennaio. Per le 20 giornate di mobilità non occorre la teleprenotazione: sul tesserino venatorio, oltre alla pagina del giorno, è sufficiente compilare l’apposita pagina gialla della mobilità indicando il giorno e l’ATC.
3- Con quali modalità posso cacciare la beccaccia in mobilità?Non è possibile cacciare la beccaccia in mobilità con le 20 giornate ma solo acquistando il pacchetto di 5 giornate (oppure iscrivendosi all’ATC interessato/i). Si ricorda che ciascun capo di beccaccia, come la selvaggina stanziale e tutta la migratoria, deve essere segnato sul tesserino venatorio subito dopo l’abbattimento accertato.
4- Che mobilità ha chi esercita la caccia in via esclusiva da appostamento fisso (opzione B)?
Gli opzionisti B sono iscritti al solo ATC si residenza venatoria, la cui quota è ridotta del 50%, e possono cacciare in appostamento fisso liberamente in tutti gli ATC della Toscana. Inoltre dal 1° di ottobre hanno 10 giornate di caccia alla fauna selvatica migratoria da appostamento temporaneo che non necessitano della teleprenotazione ma devono essere segnate sul tesserino venatorio nella pagina gialla della mobilità.
5- Che mobilità ha chi esercita la caccia in via esclusiva agli ungulati (opzione D) ?
Ha le 20 giornate senza teleprenotazione (vedi il punto 2) da utilizzarsi solo per la caccia al cinghiale in braccata.