Caccia/Liguria: Chiesto posticipo di chiusura della attività venatoria, la Giunta Regionale dice NO.
Roma, 18 gen – Nell’ambito dell’odierna seduta del Consiglio regionale il Consigliere Francesco Bruzzone (LNP) ha chiesto, tramite un apposita interrogazione, di prolungare la stagione venatoria in corso, la cui chiusura è prevista per il 31 gennaio p.v., nel mese di febbraio.
Si tratta di una facoltà concessa alle regioni da recenti modifiche alla legge nazionale sulla caccia. Alcune regioni stanno prolungano la stagione venatoria a febbraio.
Ancora una volta la Giunta regionale ha risposto NO. Prevale ancora una visione della materia caccia contraria a quanto richiesto dal territorio. Giova ricordare che sono veramente molti i cacciatori liguri che esercitano la caccia in Francia ove la stessa chiude al 28 febbraio per le medesime specie di interesse venatorio ligure.
La Giunta regionale ha dato a Bruzzone disponibilità a ragionare per la stagione venatoria successiva, ma intanto si perde l’occasione. E’ la nota dell’Assemblea regionale ligure.
Riproduzione della fauna selvatica “La tutela della biodiversità animale assume un decisivo rilievo nella fase di riproduzione della fauna selvatica che di fatto inizia in primavera, da marzo, con la fase del corteggiamento e si conclude nel periodo giugno/luglio con...
L'interrogazione al Governo Tramite una specifica interrogazione inviata al Ministero dell’agricoltura, l’On Francesco Bruzzone ha chiesto specificatamente di inserire l’oca selvatica (Anser anser) tra le specie cacciabili a livello nazionale. "A livello europeo è aumentata sensibilmente rispetto al passato. La...
Come reagiranno i social? Riportiamo di seguito la nota odierna della Federcaccia Lombardia che ha acceso i riflettori su un episodio che di sicuro non finirà sui notiziari nazionali e nemmeno regionali: "Sicuramente sarà un video che farà discutere ma...
I cacciatori controllati Si è conclusa lo scorso giovedì 30 gennaio la stagione venatoria 2024/2025. La Polizia provinciale di Ferrara è stata impegnata in vigilanza venatoria con 400 cacciatori controllati, elevando 73 verbali amministrativi. Chi è intervenuto sul territorio Nell'attività...
Operazioni di contenimento Anche il Comune di Collesano ha approvato all'unanimità la convenzione per il supporto nelle operazioni di contenimento degli ungulati selvatici nel territorio del Parco delle Madonie. Il consiglio comunale del centro madonita, nei giorni scorsi, ha infatti...
Una decisione drastica Riportiamo uno degli ultimi post social di Eleonora Evi, deputata del PD: "Il servizio di Giulia Innocenzi di ieri sera a Report, come sempre, ci aiuta a fare luce la dove ci sono ombre. Fin dalla precedente...
Lavoratori cinofili L'Ente Nazionale Cinofilia Italiana (ENCI) ha reso noto ai Soci che il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio ha pronunciato la sentenza sul ricorso proposto da Silvia Paoletti, Raffaele Pozzi e il Sindacato Italiano Unitario Lavoratori Cinofili contro...
Allevamenti decimati Nelle aziende di allevamento suinicole resta alta la preoccupazione per la possibile espansione della Psa, la peste suina africana che, ad oggi, ha decimato 120.000 suini. Il virus, al Nord, ha colpito Emilia Romagna, Lombardia, Piemonte, Liguria e...
Il caso di Chivasso Coldiretti Torino esprime solidarietà all’allevatore colpito dall’influenza aviaria nel comune di Chivasso. Ma il presidente di Coldiretti Torino, Bruno Mecca Cici precisa: «Il caso di influenza aviaria riscontrato in un allevamento avicolo a Chivasso non deve...
Le manifestazioni dello scorso anno È stato approvato dalla Regione Siciliana il piano di contenimento della fauna selvatica così come proposto dopo le manifestazioni davanti a Palazzo d'Orlando. Il piano per la gestione della fauna selvatica approvato oggi dalla Giunta...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy