Caccia Ambiente: In Lombardia le deroghe sono state un grande “bluff”.
“Colpo di scena” è il titolo dell’ articolo apparso ieri su alcuni siti e giornali, afferente allo scontro tra Lega e PdL sulla ormai nota questione della mancata approvazione della legge sulle deroghe.
“I franchi tiratori non stanno nel carroccio” tuona la lega, ricevendo in cambio la pronta risposta di Mauro Parolini del PdL “Dico a chi pensa di essere il primo della classe e getta la croce addosso agli altri che le strumentalizzazioni politiche non servono a nessuno. Il voto di oggi è stato trasversale”.
La verità è tutt’altra! Come sempre nascosta, come sempre a danno dei cacciatori, come sempre a dimostrazione di quanto la politica tiene in considerazione il mondo venatorio. Caccia Ambiente è a conoscenza di una comunicazione ( protocollo A12010.0102216 ) indirizzata l’8 settembre dal Direttore Centrale della Regione Lombardia al Segretario Generale del Consiglio Regionale, con la quale si segnalava che, in esito alla sentenza della Corte di Giustizia del 15 luglio 2010, la Commissione europea – sez.Ambiente, chiedeva quali misure fossero state adottate dall’Italia per il rispetto della stessa.
“Risulta evidente – recita l’ultimo capoverso della missiva – come l’approvazione di una nuova iniziativa legislativa, che autorizzi il prelievo venatorio in deroga, configurerebbe una grave violazione della citata sentenza……..con il conseguente rischio di incorrere in una nuova infrazione…” Ti invito pertanto – termina la comunicazione – ad avvertire i Consiglieri regionali circa l’inopportunità di nuove iniziative in materia..”
Dunque tutti sapevano della impossibilità di approvare una nuova normativa per il prelievo in deroga, ma tutti hanno taciuto per poi fingere di boxare scambiandosi reciproche accuse.
Questi sono i politici che amano la caccia, questa è la politica che difende i cacciatori, questo è il teatrino dove noi siamo destinati ad assumere sempre la veste dell’attore non protagonista che, inevitabilmente, ne esce sconfitto. Continuiamo a votarli? Decidete Voi.
Nuova pillola Marco Bruni, Presidente di Federcaccia Lombardia, ha commentato le notizie di più stringente attualità venatoria regionale nella nuova pillola video. Questi gli approfondimenti più interessanti. Anellini e valichi Il giudice ha respinto l’istanza presentata dagli animalisti sugli anellini:...
Piena attualità Una assemblea provinciale di grande interesse e di piena attualità quella che si è svolta domenica scorsa, a San Zeno Naviglio, quella della Federazione Italiana della Caccia. Partecipata dai numerosi Presidenti di sezione presenti, più di un centinaio,...
Cattura e inanellamento Al via una collaborazione tra l’Ufficio Studi e Ricerche Federcaccia e la settoriale UCIM per il monitoraggio della quaglia in Italia. Sono iniziate le operazioni di cattura e inanellamento delle quaglie in migrazione pre-nuziale, prima parte di...
Potenzialità e criticità Si è svolto a Firenze il Consiglio Regionale della Federcaccia Toscana–UCT, che ha visto la partecipazione dei rappresentanti regionali e dei Presidenti provinciali, oltre alle componenti tecniche dell’Associazione. Al centro dei lavori, la relazione del Presidente Regionale...
Nuova proposta Si è svolto a Firenze il Consiglio Regionale della Federcaccia Toscana–UCT, che ha visto la partecipazione dei rappresentanti regionali e dei Presidenti provinciali, oltre alle componenti tecniche dell’Associazione. Al centro dei lavori, la relazione del Presidente Regionale Marco...
Piena attualità Una assemblea provinciale di grande interesse e di piena attualità quella che si è svolta domenica scorsa, a San Zeno Naviglio, quella della nostra Federazione Italiana della Caccia. Partecipata dai numerosi Presidenti di sezione presenti, più di un...
Un adempimento importante e corretto Alcuni giorni fa ISPRA ha pubblicato un breve comunicato sul proprio sito, con un allegato precisamente dettagliato, sui dati di abbattimento di avifauna cacciabile dichiarati sui tesserini venatori regionali nelle stagioni venatorie che vanno dal...
Trasparenza e correttezza La settimana scorsa ISPRA ha rilasciato i dati relativi ai prelievi di selvaggina derivanti dalla lettura dei tesserini venatori. Si tratta di dati di primaria importanza, perché permettono di comprendere l’impatto la nostra passione agisce nei confronti...
Seconda giornata Questa l'ultima nota della FIDC provinciale di Brescia: "Complimenti a Federcaccia Adro Torbiato e al Presidente Marino Marini per l’ottima organizzazione della seconda giornata di raccolta rifiuti, in collaborazione con il Comune di Adro e Fondazione UNA". 2000...
Obiettivo comune Si è svolto domenica 6 Aprile, ai piedi dell’Etna, presso il Santuario Madonna della Vena (Catania), il Giubileo degli Uomini della Montagna. All’evento Religioso che ha visto la partecipazione di diverse realtà Istituzionali, che hanno l’obiettivo comune della...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy