Caccia in Italia: Rivivere il fascino della Brughiera nebbiosa nelle sei aziende venatorie che ancora sopravvivono nella provincia di Varese. Le zone di caccia diminuiscono giorno dopo giorno, e i cacciatori, quelli veri e appassionati diminuiscono con gli appezzamenti di terra a loro dedicati.
Ciò non toglie che esistano dei lembi di territorio dove la caccia sopravviva, che richiamano durante i periodi in cui l’attività venatoria è aperta, appassionati con la voglia di rivivere l’emozione che la sfida contro la natura è capace di regalare. Nella provincia di Varese di aziende faunistiche venatorie ancora in attività ce ne sono ben sei, frequentate da tutto il dintorno milanese, nelle quali ancora vige l’antica etica della caccia e all’interno delle quali si respira uno spirito familiare, di incontro e di conoscenza.
Il cacciatore che abbandona la città durante il fine settimana per assaporare un briciolo di natura e di brughiera non necessariamente torna a casa con un carniere sorprendente, ma ricco di un’esperienza che difficilmente si dimentica. Non si spiegherebbe diversamente perché molti clienti di queste belle riserve venatorie le frequentino da più di 15 anni.
Si cacciano fagiani, conigli selvatici, beccacce esclusivamente durante le giornate consentite dal calendario venatorio con un totale rispetto durante quei giorni di silenzio venatorio, il martedì ed il venerdì. Le uscite giornaliere costano sì e no 150 euro, cifra che consente di portar a casa non più di una decina di capi abbattuti quando fortunati, ma che agli appassionati del genere, regala sensazioni antiche e di riscoperta della brughiera, un habitat che molti immaginano sterile, secco e umido, ma che ancora è casa di una considerevole fauna.
Qualunque sia l’azienda che si sceglie di visitare l’iter giornaliero è grosso modo sempre lo stesso: si parte intorno alle 9,30 in compagnia di una guida, non prima di aver consumato una ricca colazione in compagnia degli ospiti cacciatori e proprietari. E’ il momento dei racconti e si ricorda di quando la brughiera era un luogo diverso, più ricco di ospiti e di amici. L’unica cosa che pare non essere cambiato è il motivo per il quale in molti raggiungono le riserve di caccia: per mettere in pausa la propria vita cittadina e per gustarsi qualche giorno di pace, spesso lontani dalla famiglia e in alcuni casi dalla moglie. Si trascorrono giornate intere con gli amici, si vive allo stato brado e ci si gode la nebbia, che durante la settimana fa letteralmente impazzire e la natura, della quale quasi si è perso il ricordo.
I boschi della Golasecca d’altronde sono luoghi affascinanti, che hanno il potere di allontanare dal mondo intero: Milano e le grandi città sembrano improvvisamente lontanissime. La festa è non solo per i cacciatori ma anche per i cani, che appena liberati impazziscono per la gioia.
Le regole da rispettare per il cacciatore sono tante: rispetto per la natura, rispetto per il selvatico e rispetto per i compagni di caccia sono elementi da non sottovalutare. Naturalmente la ricchezza della giornata di caccia è da imputare al fatto che si tratta di una riserva, ma l’aria che si respira è pulita per davvero, e la stanchezza delle gambe e delle braccia a fine giornata è più che reale.
Per questo il pranzo è un momento più che gradito: si ripongono le doppiette e si sfoderano, a tavola, mille e un consiglio utile per le giornate a seguire. Luoghi di caccia, momenti, tecniche e trucchetti si sprecano: per dirla facile si crea quell’ambiente convivale e gioioso di cui raccontavano i nonni cacciatori.
Il ponte di Rialto, uno dei simboli di Venezia e che tutto il mondo ci invidia. Nell’ultimo periodo le persone sono diventate sempre più sedentarie, infatti lo shopping può essere fatto da casa e i giochi possono essere giocati dal...
La patria del riso fa da sfondo ad una delle esperienze di viaggio venatorio più appassionanti che si possano immaginare. Tra le ultime novità del tour operator Montefeltro per quel che riguarda gli itinerari pensati per i cacciatori c’è l’Italia,...
Il nostro giornalista Emanuele Tabasso durante la battuta di caccia al daino presso la Tenuta Bonicelli Una seconda favorevole occasione di cacciare nella Tenuta Bonicelli di Ceresole d’Alba (CN) si è presentata per mettere alla prova una terna di tutto...
Veduta della Val di Trebbia dalla riserva La Stoppa “La Valle più bella del mondo” queste le parole usate da Ernest Hemingway per descrivere la Val di Trebbia. Il territorio dalle caratteristiche prettamente montane è attraversato da fiumi e torrenti....
Offrire “emozioni di caccia vera” e garantire ai cacciatori la migliore esperienza possibile, dal soggiorno alle trasferte…perché l’unico pensiero al ritorno non sia altro che la voglia di ripartire. Questa è la promessa che Montefeltro, lo storico tour operator con...
Un attimo di riposo dopo una bella azione di caccia Ogni anno per Natale torno in Calabria a trovare i miei e mi regalo sempre una giornata a beccacce con i miei amici storici, Vittorio e Angelo. Alla vigilia di...
I cani arrivano sul cinghiale fermato alle poste Caccia al cinghiale - “A che ora ci si vede sabato?!?!? Forse non ho sentito bene… A mezzogiorno?!?!?” – non riesco a nascondere il mio stupore mentre parlo al telefono con Pietro,...
Il fascino della montagna è un fortissimo richiamo “Ora deve barrare la modalità di caccia prescelta”, lo sguardo severo della presidente della commissione di esame della licenza venatoria si posa sulla punta della penna che tengo sospesa a mezz’aria. “ZONA...
Il caldo pomeriggio di caccia volge quasi al termine quando finalmente si palesa l'atteso capriolo Annata strana, questa, e sfortunata. Siamo a luglio e la caccia di selezione al capriolo è appena iniziata, con un mese di ritardo. Burocrazia, riforme,...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy