Caccia, Apertura 2013/2014: Dalle Associazioni Venatorie di FACE Italia (Federcaccia, Liberacaccia, Enalcaccia, ANUUMigratoristi), Arci Caccia e CNCN, a tutti i cacciatori, quale che sia la loro tessera di appartenenza, un sincero e condiviso “in bocca al lupo!”, perché questa stagione sia foriera di soddisfazioni e possa essere trascorsa con serenità.
Il miglior viatico per l’«Apertura della nuova stagione venatoria è venuto dal pensiero degli italiani intervistati da Astra Ricerche per meglio comprendere il loro rapporto con la caccia e i cacciatori. Confortato da una confermata e aumentata vicinanza della società, il mondo venatorio raccoglie tutte quelle sollecitazioni positive che vengono dalla ricerca del Prof. Finzi per fare di più e meglio nella gestione faunistica al fine di concorrere alla valorizzazione del nostro paesaggio rurale.
Pur nella consapevolezza che la strada per raggiungere un pieno riconoscimento dell’attività venatoria quale risorsa italiana è lunga, le Associazioni Venatorie e il CNCN prendono atto positivamente che gli sforzi fatti in questi ultimi anni hanno prodotto alcuni significativi risultati: per esempio in quelle Comunità che costituiscono la vera spina dorsale del Paese quali sono quelle dei cittadini che vivono nei piccoli Comuni il rapporto con la caccia è migliorato anche se insediati nei Parchi ove la caccia è vietata.
Un dato e un risultato importante, soprattutto alla luce della capacità di attrazione che queste località hanno per chi proveniente dalle grandi aree urbane laddove, di contro, è più facile che si esprimano le contraddizioni di una sensibilità animalista spinta all’eccesso nelle questioni della vita, anche delle specie selvatiche. Anche per questo, il mondo venatorio si impegnerà ancora di più in iniziative che possano aiutare a conoscere la «caccia» e le buone regole che guidano la caccia italiana, troppo poco rappresentate dai principali «Media», alla pubblica opinione.
CACCIA: L’auspicio è che l’«Apertura sia una giornata che concorra a questo avvicinamento dei cacciatori alla Società.
Aggiungiamo, come sempre, un invito alla prudenza, alla correttezza, all’educazione, all’attenzione e al rispetto per il lavoro degli agricoltori italiani, cui va il ringraziamento per l’ospitalità che ci offrono. Il nostro agire deve essere sempre, indipendentemente dalle circostanze, improntato al rispetto delle leggi, della fauna e dell’ambiente, non perché fatto oggetto di attenzioni particolari da chi non aspetta altro che un motivo per criticarci, ma perché così deve essere per sua stessa natura.
Non mancheranno come sempre attacchi nei nostri confronti. Lungi dal reagire in modo scomposto a queste provocazioni, mostriamo con il nostro comportamento che etica, attenzione per la sicurezza nostra e altrui, onestà e rispetto delle regole del vivere civile e della caccia sono i principi che ci ispirano e ci guidano. Un impegno importante, ma in fondo facile da svolgere per chi, come tutti i veri cacciatori, questo rispetto lo ha nel suo Dna. E adesso prendiamo i nostri cani, i nostri richiami, lasciamo a casa pensieri e amarezze e insieme agli amici di sempre prepariamoci a vivere questa giornata correttamente e con passione, nel rispetto della nostra cultura e dei nostri valori. E con l’auspicio che il futuro ci veda sempre più uniti e rispettati, un sincero ‘In bocca al lupo’ per l’apertura e per tutta la stagione.
FACE Italia (Federcaccia, Liberacaccia, Enalcaccia, ANUUMigratoristi), Arci Caccia e CNCN
Piano Faunistico Venatorio Mentre si è appena iniziato a discutere dell’aggiornamento del Piano Faunistico Venatorio regionale, sul quale si ripongono molte aspettative, anche sulla possibilità di praticare l’attività venatoria regolamentata all’interno dei Siti Natura 2000, come d’altronde in tutte le...
Un gesto concreto Come ormai da tradizione, anche nel 2025 la Sezione Comunale Federcaccia di Tradate, guidata dal Presidente Danilo D’Arcangelo, ha compiuto un gesto concreto a favore dell’ambiente e del decoro urbano. Potatura e concimazione In collaborazione con Federcaccia...
Paladini del Territorio Anche quest’anno la Federcaccia di Montelupone, in collaborazione con il comune di Montelupone, ha aderito all’operazione “Paladini del Territorio” promossa da fondazione UNA, finalizzata a preservare l’ambiente per consegnarlo integro alle future generazioni, conscia dell’importanza di tutelare...
Nuova pillola Marco Bruni, Presidente di Federcaccia Lombardia, ha commentato le notizie di più stringente attualità venatoria regionale nella nuova pillola video. Questi gli approfondimenti più interessanti. Anellini e valichi Il giudice ha respinto l’istanza presentata dagli animalisti sugli anellini:...
Piena attualità Una assemblea provinciale di grande interesse e di piena attualità quella che si è svolta domenica scorsa, a San Zeno Naviglio, quella della Federazione Italiana della Caccia. Partecipata dai numerosi Presidenti di sezione presenti, più di un centinaio,...
Cattura e inanellamento Al via una collaborazione tra l’Ufficio Studi e Ricerche Federcaccia e la settoriale UCIM per il monitoraggio della quaglia in Italia. Sono iniziate le operazioni di cattura e inanellamento delle quaglie in migrazione pre-nuziale, prima parte di...
Potenzialità e criticità Si è svolto a Firenze il Consiglio Regionale della Federcaccia Toscana–UCT, che ha visto la partecipazione dei rappresentanti regionali e dei Presidenti provinciali, oltre alle componenti tecniche dell’Associazione. Al centro dei lavori, la relazione del Presidente Regionale...
Nuova proposta Si è svolto a Firenze il Consiglio Regionale della Federcaccia Toscana–UCT, che ha visto la partecipazione dei rappresentanti regionali e dei Presidenti provinciali, oltre alle componenti tecniche dell’Associazione. Al centro dei lavori, la relazione del Presidente Regionale Marco...
Piena attualità Una assemblea provinciale di grande interesse e di piena attualità quella che si è svolta domenica scorsa, a San Zeno Naviglio, quella della nostra Federazione Italiana della Caccia. Partecipata dai numerosi Presidenti di sezione presenti, più di un...
Un adempimento importante e corretto Alcuni giorni fa ISPRA ha pubblicato un breve comunicato sul proprio sito, con un allegato precisamente dettagliato, sui dati di abbattimento di avifauna cacciabile dichiarati sui tesserini venatori regionali nelle stagioni venatorie che vanno dal...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy