Momenti di Caccia: L’incontro è la fase più emozionante di tutta la caccia e viverla con il proprio cane è esperienza che ogni volta salda ancor più il legame atavico e viscerale fra i due.
Non ci si pensa spesso, ma il momento più importante della caccia è quello nel quale finalmente ci si trova faccia a faccia con il selvatico. Non che gli altri momenti, di preparazione e di raggiungimento del luogo non siano importanti, ma se in quelle fasi è possibile qualche errore, quando si ha davanti un selvatico gli errori non sono ammessi e che siano tuoi o del tuo cane, possono mandare a monte un’intera giornata di caccia.
E’ proprio quella la fase durante la quale la collaborazione fra segugio e uomo è più evidente: il cane da ferma ha seguito la traccia, e giunto a pochi passi dal selvatico e si ferma con una posa statuaria di qualunque cane si tratti. I suoi muscoli sono tesi, e in quel momento preciso sta combattendo contro il proprio istinto di concludere la caccia da protagonista, ma un cane ben addestrato lo sa bene che in quel gioco non è lui il conduttore.
E’ un piacere vederlo concentrato al massimo, con tutti i suoi organi sensoriali ben desti. A quel punto, se il cane ha ben agito, è il momento che il cacciatore dimostri quel che sa fare. Si deve muovere silenziosamente, seguire il proprio ausiliario senza allarmare il selvatico che il più delle volte è creatura giustamente diffidente e sagace, ben lesta nel far perdere le proprie tracce se pedinata. Durante tutta questa fase il cane sta lottando per non lanciarsi contro l’animale che si sposta rapidamente. Opta per una breve guidata e per una nuova ferma evitando di far sentir pressato il selvatico; il risultato sarebbe quello di una tragica frullata che comprometterebbe tutto il lavoro.
Il gergo venatorio è ricco di termini che definiscono la situazione, ma comunemente si dice che a quel punto il cane viene servito, il cacciatore richiede al proprio amico di risolvere, e il cane scatta mentre il selvatico con un battito d’ali frulla.
E’ questione di pochissimi secondi densi d’intesa e di pathos fra il selvatico, il cane ed il cacciatore. Banalizzare questi istanti sarebbe una follia. Naturalmente ogni cane ha le proprie attitudini e capacità, e quando si parla di selvaggina non immessa, il gioco si fa particolarmente complicato.
Mettersi in gioco con un selvatico a cinque stelle è cosa da pochi: il cane deve sapere dove cercare, avere sagacia, astuzia, intelligenza ma soprattutto volontà. Deve essere instancabile e naturalmente non deve demoralizzarsi ma mettere in mostra tutte le sue capacità olfattive per lo meno se vuole che “l’incontro” avvenga.
Non a caso di cani dotati di istinto si dice che siano dotati del senso del selvatico: sanno dove cercare, e sanno come farlo. Lo stile, la velocità, le doti predatorie che tanto vengono premiate, in alcuni casi sono sopravalutate.
Il consiglio da rivolgere a chi ha accanto a se un cane dotato del senso del selvatico è quello di tenerselo ben stretto: non è fortuna che capita tutti i giorni.
Referendum caccia in Italia: analisi, realtà e motivazioni a sostegno dell'attività venatoria Il dibattito sulla caccia in Italia torna ciclicamente al centro dell'attenzione pubblica, e recentemente, grazie alla proposta di un nuovo referendum sulla caccia, il tema si è riacceso...
Caccia grossa in Sardegna: tradizione, natura e passione venatoria La Sardegna, con i suoi paesaggi selvaggi e incontaminati, offre un'esperienza unica per gli appassionati di caccia grossa. La tradizione venatoria dell'isola è profondamente radicata nella cultura locale, e la caccia...
Lupo: da predatore iconico a problema per la coesistenza con l’uomo Negli ultimi decenni, il lupo (Canis lupus) ha vissuto una sorprendente ripresa in Europa, diventando un simbolo di successo per la conservazione della fauna selvatica. Tuttavia, questa crescita ha...
https://www.youtube.com/watch?v=u0GmOMBNRb8 Caccia Passione ha organizzato una giornata di caccia al capriolo unica nel suo genere, grazie alla collaborazione con Redolfi Armi, distributore italiano delle carabine da caccia e da tiro Bergara. Questa avventura ha coinvolto Rafa Carrillo, brand ambassador internazionale...
https://youtu.be/5nY95oMPREM?si=SaDLUfjz9GsfMMqL L’esclusiva sede italiana dello SWAROVSKI OPTIK CAMPEX Italia presso l'Agriturismo Le Casellacce a Montese (MO) sull’Appennino modenese è stata, dal 19 al 21 luglio 2024, il palcoscenico della prima edizione in Italia del BERGARA ACADEMY. L’idea nasce dalla volontà...
L’Italia è una nazione conosciuta nel mondo per la sua storia e l’arte che caratterizza i vari territori regionali presenti, ma ci sono altri fattori a rendere il Bel Paese suggestivo agli occhi dei turisti di tutto il mondo. Si...
La pianificazione di una spedizione di caccia richiede attenzione ai dettagli, conoscenza dell'ambiente e delle specie animali, nonché una buona dose di preparazione. In Italia, la diversità di habitat naturali offre agli appassionati di caccia un'ampia varietà di animali da...
La caccia è una pratica antica che ha accompagnato l'uomo fin dalle origini. Oggi, questa attività è regolamentata e si svolge in diversi contesti, dalla caccia sportiva a quella di selezione. Che tu sia un cacciatore esperto o un principiante,...
Le Langhe, terra di vini pregiati e paesaggi incontaminati, custodisce nel suo cuore la Tenuta Bonicelli di Lorenzo Verra. Quest'oasi di natura selvaggia è il palcoscenico ideale per un fine settimana di caccia al daino, un'esperienza che va oltre la...
Il 15 ottobre il TAV Alto Reno a Vergato, in provincia di Bologna, ha ospitato la terza edizione degli Stoeger Airguns Shooting Game. Una giornata adrenalinica dedicata ai fucili ad aria compressa Stoeger AIRGUNS, pensati per il tempo libero e...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy