Castiglione del Lago – È stata un successo in termini di partecipazione la seconda Festa di primavera organizzata ieri nel territorio castiglionese dall’UPA, Uniti per l’ambiente. L’iniziativa è avvenuta in collaborazione con l’amministrazione comunale di Castiglione del Lago, la Comunità montana “Associazione dei Comuni Trasimeno – Medio Tevere” e la Tsa – Trasimeno servizi ambientali.
Una schiera di volontari partendo da Badia, si è rimboccata le maniche e ha ripulito dai rifiuti ben cinque tratti stradali: a Badia, Macchie, Vitellino, Petrignano e Lungolago. Sono stati ben cinque gli automezzi impegnati per trasportate i rifiuti raccolti in ricicleria e già separati dagli stessi volontari: carta, vetro, lattine, plastica, materiali ferrosi.
Gli organizzatori ringraziano in modo particolare l’amministrazione provinciale di Perugia – Servizio Vigilanza che tramite il maresciallo Corrado Biconne e l’agente Stefano Alunni, insieme al Corpo dei vigili urbani di Castiglione del Lago, ha permesso la raccolta dei rifiuti in tutta sicurezza. La Festa di primavera è il risultato dell’impegno dei volontari dell’Upa nei mesi invernali, durante i quali monitorano e segnalano i siti del territorio invasi dai rifiuti.
L’UPA è costituita dalle associazioni venatorie di Castiglione del Lago, Arcicaccia, Enalcaccia, Federcaccia, Liberacaccia e dall’Arbit, l’associazione per il recupero barche interne tradizionali ed è dedicata alla tutela e alla salvaguardia del territorio. Le iniziative organizzate sono aperte a tutti e hanno l’obiettivo di sensibilizzare più persone possibile sul problema dell’abbandono dei rifiuti che riguarda molte località e siti, anche di elevato pregio paesaggistico e ambientale.
Se i bordi delle strade sono uno spettacolo indecente, non restano immuni dallo scarico nemmeno prati e boschi. E allora chi meglio dei cacciatori che conoscono anche gli angoli più nascosti del territorio e gli amanti del lago possono contribuire a individuare i posti presi di mira per lo scarico illecito dei rifiuti?
Dopo il successo di ieri, l’UPA è già impegnata a organizzare nuovi appuntamenti per coinvolgere e sensibilizzare i cittadini al rispetto e all’amore per l’ambiente e per il proprio territorio; le iniziative mettono in evidenza con quale facilità e comodità i rifiuti possono essere conferiti nelle riciclerie e nelle isole ecologiche.
Fresco di Web – quotidiano del Trasimeno, Valdichiana e Orvietano