Caccia e Fauna: Forlì-Cesena, Coldiretti sui danni da fauna selvatica in aumento nella campagne, “sollecitare l’avvio della caccia di selezione”.
“Insomma – afferma Filippo Tramonti, presidente Coldiretti Forlì-Cesena – numeri importanti che per le attività agricole a rischio possono fare la differenza nel bilancio aziendale di fine anno. Ancora danni ingenti quelli che la fauna selvatica, in particolare cinghiali, ma anche caprioli, daini e cervi, provoca sulle coltivazioni. Presi di mira, in questa stagione, soprattutto cereali e foraggi, ma anche le primizie dell’orto. Che fare per prevenire tali danni in una stagione in cui l’esercizio venatorio è vietato?”, a chiederselo è Coldiretti Forlì-Cesena.
La Coldiretti ha anche evidenziato che “in fondo una soluzione, sulla carta, ci sarebbe: dal 15 di aprile al 31 gennaio, infatti, come previsto dal calendario venatorio, sarebbe possibile l’esercizio della ‘caccia di selezione‘ al cinghiale, ritenuta e dimostratasi utile per una specie ormai fuori controllo. Peccato però che i ritardi burocratici nell’approvazione del calendario venatorio provinciale e, quindi, nell’applicazione della “caccia di selezione”, rischi di rendere vana questa soluzione, attualmente ancora ‘tutta sulla carta”.
Alla caccia di selezione sono ammessi solo i cacciatori abilitati con un percorso formativo obbligatorio impostato su base scientifica e che si può praticare solo dopo adeguati e altrettanto obbligatori censimenti. Nella stagione venatoria 2013/2014 a fronte di 3.925 cinghiali censiti (ma il dato è fortemente sottostimato), quelli abbattuti durante il periodo della selezione sono stati ben 471 e almeno 150mila euro i contributi per gli indennizzi alle aziende agricole spesi per la sola parte di competenza degli ATC, escluse quindi tutte aree protette che come noto coprono quasi un quarto della superficie agrosilvopastorale della provincia.
“Insomma – afferma Filippo Tramonti, presidente Coldiretti Forlì-Cesena – numeri importanti che per le attività agricole a rischio possono fare la differenza nel bilancio aziendale di fine anno. Numeri che quest’anno – continua Tramonti – devono però confrontarsi con l’inefficienza della burocrazia. Abbiamo infatti scoperto, poco prima di dare il via alla caccia, che l’approvazione del calendario venatorio provinciale è in ritardo e senza di esso non si va da nessuna parte. Occorre rimuovere immediatamente le cause che ostacolano il prelievo dei cinghiali (e non solo) che sono la prima causa di ingentissimi danni all’agricoltura. I cinghiali continuano a “banchettare” nutrendosi con prodotti agricoli coltivati. Dobbiamo rimettere anche in discussione tutto il sistema delle aree protette – conclude Tramonti – vero e proprio flop della politica agro-venatoria di questa Provincia”.
Amo la caccia alla beccaccia, i cani da caccia e la Natura. Mi interessa molto l'attualità venatoria.
Redattore presso Caccia Passione mi occupo di sviluppo delle aree Social e Media News.
Cattura e inanellamento Al via una collaborazione tra l’Ufficio Studi e Ricerche Federcaccia e la settoriale UCIM per il monitoraggio della quaglia in Italia. Sono iniziate le operazioni di cattura e inanellamento delle quaglie in migrazione pre-nuziale, prima parte di...
Potenzialità e criticità Si è svolto a Firenze il Consiglio Regionale della Federcaccia Toscana–UCT, che ha visto la partecipazione dei rappresentanti regionali e dei Presidenti provinciali, oltre alle componenti tecniche dell’Associazione. Al centro dei lavori, la relazione del Presidente Regionale...
Nuova proposta Si è svolto a Firenze il Consiglio Regionale della Federcaccia Toscana–UCT, che ha visto la partecipazione dei rappresentanti regionali e dei Presidenti provinciali, oltre alle componenti tecniche dell’Associazione. Al centro dei lavori, la relazione del Presidente Regionale Marco...
Piena attualità Una assemblea provinciale di grande interesse e di piena attualità quella che si è svolta domenica scorsa, a San Zeno Naviglio, quella della nostra Federazione Italiana della Caccia. Partecipata dai numerosi Presidenti di sezione presenti, più di un...
Un adempimento importante e corretto Alcuni giorni fa ISPRA ha pubblicato un breve comunicato sul proprio sito, con un allegato precisamente dettagliato, sui dati di abbattimento di avifauna cacciabile dichiarati sui tesserini venatori regionali nelle stagioni venatorie che vanno dal...
Trasparenza e correttezza La settimana scorsa ISPRA ha rilasciato i dati relativi ai prelievi di selvaggina derivanti dalla lettura dei tesserini venatori. Si tratta di dati di primaria importanza, perché permettono di comprendere l’impatto la nostra passione agisce nei confronti...
Seconda giornata Questa l'ultima nota della FIDC provinciale di Brescia: "Complimenti a Federcaccia Adro Torbiato e al Presidente Marino Marini per l’ottima organizzazione della seconda giornata di raccolta rifiuti, in collaborazione con il Comune di Adro e Fondazione UNA". 2000...
Obiettivo comune Si è svolto domenica 6 Aprile, ai piedi dell’Etna, presso il Santuario Madonna della Vena (Catania), il Giubileo degli Uomini della Montagna. All’evento Religioso che ha visto la partecipazione di diverse realtà Istituzionali, che hanno l’obiettivo comune della...
Rotte di migrazione La prossima settimana dovrebbe portare qualche novità, speriamo positiva, dalle aule dei Tribunali. Quella che aspettiamo con una qualche preoccupazione è la decisione del TAR Lombardia rispetto alla questione dei valichi. Ricordiamo infatti che con sentenza 482...
Giovane o adulto? Spesso si sentono varie ipotesi su quanti anni possa avere un uccello ed effettivamente non è semplice capirlo poiché il piumaggio ci permette di sapere solamente se un individuo è giovane (meno di un anno) o adulto...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy