Caccia e Fauna: ANUU Migratoristi sul passo e l’attività di inanellamento “Arrivano le Balie Nere”.
La prima Balia nera (Ficedula hypoleuca) dell’attività di inanellamento post-nuziale del 2013 è stata catturata giovedì 1 agosto all’Osservatorio ornitologico FEIN/Fondazione Europea Il Nibbio di Arosio (CO), mentre venivano preparate le reti: l’attività ufficiale inizia ogni anno sempre il 4 agosto sin dal 1977, e, cioè, da ben trentasei anni. La raccolta dei dati è veramente importante e dalla stessa si possono trarre interessanti annotazioni così come dalle condizioni meteorologiche, rilevate in forma continua e costante ed in modo standardizzato. A tal proposito bisogna ricordare che nel 2012, al 4 agosto, i soggetti di Balia nera inanellati sono stati 11, mentre nel 2003 sono stati 10, in un’estate torrida e siccitosa come quella di quest’anno da metà luglio in avanti. Magnifica e appagante la notizia dell’arrivo di questo minuscolo muscicapide tra le fresche fronde dell’Osservatorio di Arosio, sapientemente curato ogni anno. Il primo soggetto, catturato alle ore 6.20 è stata la Balia Nera (INFS GA 405001), nata nell’annata, mentre i Fringuelli (nidificanti) sono stati 3 e, a metà mattina, è stato catturato un Frosone, nato nell’anno.
Anche nel 2012 si era catturato un esemplare nidificante. In totale, nella prima giornata di inanellamento, giunta al suo 36° anno, sono stati catturati: 1 Picchio verde, 2 Pigliamosche, 3 Fringuelli, 2 Cinciarelle, 1 Frosone e 6 Balie nere, oltre ad 1 Luì bianco, 1 Capinera, 1 Cinciallegra, 1 Beccafico, 1 Cincia bigia, per un totale di 20 esemplari. Se la giornata si vede dal mattino – diceva un vecchio detto – ben vengano altre giornate così propizie per una bella annata. Per chiudere queste note: si rinforza ulteriormente il possente Stige, l’anticiclone nord africano con grande caldo ovunque, fino a 40° C a Roma. Molto caldo su quasi tutto il Continente, ad iniziare da una fascia che corre da Londra a Varsavia, ma a Kiev siamo sui 27° C.
Amo la caccia alla beccaccia, i cani da caccia e la Natura. Mi interessa molto l'attualità venatoria.
Redattore presso Caccia Passione mi occupo di sviluppo delle aree Social e Media News.
Le scelte dell'assessore Antonini Nelle ultime ore l’Assessore alla Caccia Andrea Maria Antonini, ha convocato le associazioni venatorie regionali (in videoconferenza) per discutere sulla prima proposta in bozza del calendario venatorio regionale 2025/2026 delle Marche. Rispetto a quanto emerso nella...
La storica firma del 1971 Domenica, 2 febbraio, si celebra la “Giornata Mondiale delle Zone Umide”, che ricorda la firma della storica Convenzione di Ramsar siglata nel 1971 e che oggi è condivisa da 172 Paesi. I risultati globali sono...
Si guarda alla prossima annata Chiude ufficialmente la parte ancora più sentita e vissuta della stagione venatoria, quella alla migratoria e col cane. Alcune considerazioni al termine di un periodo travagliato, che ha visto Federcaccia e tutte le sue risorse...
Caccia ai turdidi La mancata convalida del sequestro penale nei confronti dei cacciatori ai quali – come è noto a tutti gli appassionati calabresi – nel pomeriggio di giovedì scorso era stato contestato l’esercizio della caccia ai tordi e ancor...
Contrassegni inamovibili È arrivata l’ufficialità della delibera regionale, che dopo tanti mesi di attesa, definisce le caratteristiche tecniche e le modalità di rilascio e di apposizione dei nuovi contrassegni inamovibili per l’utilizzo dei richiami vivi nella caccia in Lombardia. In...
Necessità di rinnovo Il Consiglio Provinciale Federcaccia Brescia, fra l’altro, ha fatto il punto sulla attività dell’ATC unico di Brescia, sia in riferimento alla attività ordinaria che straordinaria. Questo il resoconto: "I nostri rappresentanti in ATC Gianpietro Recenti e Oscar...
Sospensione della caccia Si potrebbe dire “chi è causa del suo male pianga se stesso” purtroppo a piangere sono anche coloro che non sono la causa del problema che ha portato alla sospensione del calendario venatorio. Vale la pena ricordare...
Corte Costituzionale Nessun referendum “anticaccia” fra quelli ritenuti ammissibili dalla Corte costituzionale nei giorni scorsi. Ne parla oggi Massimo Buconi, presidente della Federcaccia Nazionale, in merito a uno degli argomenti più attuali in ambito venatorio. Processo democratico Buconi ha aggiunto:...
Il riferimento a FIDC Riportiamo di seguito il comunicato congiunto delle sezioni regionali delle Marche dell'Arci Caccia, Libera Caccia, Ente Produttori Selvaggina ed Enalcaccia alla Regione: "Le scriventi associazioni venatorie formulano la seguente osservazione congiunta: totale NON condivisione e NON...
Niente più multe La Regione Toscana, con la DGR 24 di due giorni fa, 20 gennaio 2025, ha concesso la possibilità di espletare il rinnovo annuale degli appostamenti in modalità cartacea fino al prossimo 28 febbraio, togliendo la sanzione pecuniaria...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy