La Caccia e il CNCN: Lo sportello armerie offre consulenza su questioni giuridiche e amministrative legate a licenze, trasporti, normativa e prassi burocratiche.
Lo SPORTELLO ARMERIE DI CNCN in soli 90 giorni di attività ha registrato un importante successo. Tante le chiamate che sono pervenute dai rivenditori, che hanno fatto richiesta di consulenza e assistenza su questioni tecniche, gestionali e giuridiche. L’assistenza offerta è gratuita.
Le domande pervenute sono state soprattutto legate alle questioni di spedizioni armi, disattivazione e demolizione armi, problematiche con le questure, problemi con il registro delle operazioni giornaliere, omologazione armi, quantitativi detenibili di armi e munizioni, richiesta e rinnovo licenze, informazioni sull’apertura di una armeria, problematiche legali di varia natura.
Lo sportello armerie di CNCN (Comitato Nazionale Caccia e Natura), promosso insieme all’ANPAM (Associazione Nazionale Produttori Armi e Munizioni), mette a disposizione gratuitamente (via mail o telefono) un esperto, Vittorio Balzi, con alle spalle una decennale esperienza in materia. Se poi sarà necessaria sul posto la presenza dell’esperto del CNCN, l’armeria richiedente provvederà ad un accordo per il rimborso delle sole spese di trasferimento.
CNCN, forte delle numerose richieste già espletate, rinnova l’invito a usufruire del servizio.
Per contattare lo SPORTELLO ARMERIE CNCN: VITTORIO BALZI E.mail: [email protected] Cell. 348.8551291 Fax 06.54282691
Nuova pillola Marco Bruni, Presidente di Federcaccia Lombardia, ha commentato le notizie di più stringente attualità venatoria regionale nella nuova pillola video. Questi gli approfondimenti più interessanti. Anellini e valichi Il giudice ha respinto l’istanza presentata dagli animalisti sugli anellini:...
Piena attualità Una assemblea provinciale di grande interesse e di piena attualità quella che si è svolta domenica scorsa, a San Zeno Naviglio, quella della Federazione Italiana della Caccia. Partecipata dai numerosi Presidenti di sezione presenti, più di un centinaio,...
Cattura e inanellamento Al via una collaborazione tra l’Ufficio Studi e Ricerche Federcaccia e la settoriale UCIM per il monitoraggio della quaglia in Italia. Sono iniziate le operazioni di cattura e inanellamento delle quaglie in migrazione pre-nuziale, prima parte di...
Potenzialità e criticità Si è svolto a Firenze il Consiglio Regionale della Federcaccia Toscana–UCT, che ha visto la partecipazione dei rappresentanti regionali e dei Presidenti provinciali, oltre alle componenti tecniche dell’Associazione. Al centro dei lavori, la relazione del Presidente Regionale...
Nuova proposta Si è svolto a Firenze il Consiglio Regionale della Federcaccia Toscana–UCT, che ha visto la partecipazione dei rappresentanti regionali e dei Presidenti provinciali, oltre alle componenti tecniche dell’Associazione. Al centro dei lavori, la relazione del Presidente Regionale Marco...
Piena attualità Una assemblea provinciale di grande interesse e di piena attualità quella che si è svolta domenica scorsa, a San Zeno Naviglio, quella della nostra Federazione Italiana della Caccia. Partecipata dai numerosi Presidenti di sezione presenti, più di un...
Un adempimento importante e corretto Alcuni giorni fa ISPRA ha pubblicato un breve comunicato sul proprio sito, con un allegato precisamente dettagliato, sui dati di abbattimento di avifauna cacciabile dichiarati sui tesserini venatori regionali nelle stagioni venatorie che vanno dal...
Trasparenza e correttezza La settimana scorsa ISPRA ha rilasciato i dati relativi ai prelievi di selvaggina derivanti dalla lettura dei tesserini venatori. Si tratta di dati di primaria importanza, perché permettono di comprendere l’impatto la nostra passione agisce nei confronti...
Seconda giornata Questa l'ultima nota della FIDC provinciale di Brescia: "Complimenti a Federcaccia Adro Torbiato e al Presidente Marino Marini per l’ottima organizzazione della seconda giornata di raccolta rifiuti, in collaborazione con il Comune di Adro e Fondazione UNA". 2000...
Obiettivo comune Si è svolto domenica 6 Aprile, ai piedi dell’Etna, presso il Santuario Madonna della Vena (Catania), il Giubileo degli Uomini della Montagna. All’evento Religioso che ha visto la partecipazione di diverse realtà Istituzionali, che hanno l’obiettivo comune della...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy