Non è la prima volta che Federcaccia Lucca è impegnata nel promuovere questa formazione. Lo scorso anno sono state organizzate sette giornate di corsi per venire incontro a chi aveva bisogno di studiare meglio per l’esame di abilitazione al prelievo di questi ungulati. Gli appuntamenti si sono svolti sempre dalle 20 alle 23, sempre a Capannori, comune che sorge ad appena 8 chilometri dal capoluogo.
Dopo le lezioni che cosa accade? Prendendo spunto da quanto avvenuto nel 2016, i partecipanti sono obbligati a superare un esame specifico, al termine del quale viene rilasciata l’abilitazione per la caccia di selezione. Per i cervi, al contrario, si è pensato a un esame differente, visto che l’abilitazione viene gestita dai comprensori di grandi dimensioni, meglio noti come ACATER.