Dati di abbattimento
Riportiamo uno stralcio dell’ultimo Cacciapensieri della Federcaccia Provinciale di Brescia: “Si sono conosciuti i dati di abbattimento della selvaggina migratoria desunti dalla lettura dei tesserini di caccia per il periodo 2017/2022 e comunicati al MASE ed a ISPRA. Sul tordo bottaccio, la specie migratoria con più prelievi dai cacciatori da appostamento lombardi, i dati di abbattimento della nostra regione nei sei anni, sono una media di un milione di capi all’anno, che vanno però rapportati agli stimati 75/120 milioni di capi adulti a cui vanno sommati almeno altrettanti giovani nati ogni anno e con una popolazione complessiva in aumento”.
Entità della popolazione selvatica
“Quindi tutto sommato un prelievo esiguo se confrontato all’entità della popolazione selvatica, e che a prelievi ritenuti per entità importante rispondono popolazioni più che importanti ed in salute”.
L’incidenza media del prelievo venatorio
“Uno studio recente presentato al XXI Congresso nazionale di ornitologia del settembre 2023 ha dimostrato che l’incidenza media del prelievo venatorio sulle popolazioni di uccelli migratori è dell’1,84% sulle stime degli effettivi”.