In applicazione del calendario regionale, il piano di gestione provinciale prevede il prelievo negli ATC bolognesi di un massimo di 602 starne e 1.400 pernici rosse nel periodo compreso fra il 16 settembre e il 28 ottobre 2012. Il cacciatore deve segnalare, entro 24 ore, l’avvenuto abbattimento, inviando un apposito modulo al centro Servizi ATC.
Quest’anno per la caccia alle specie starna e pernice rossa vi sono sostanziali novità. La Regione Emilia-Romagna ha previsto nel suo calendario che l’attività venatoria è consentita solo in presenza di piani di gestione provinciali che prevedano:
– interventi sull’ambiente tesi a migliorare le potenzialità del territorio ed attenuare l’azione dei fattori limitanti che condizionano la dinamica della popolazione;
– il monitoraggio standardizzato della stessa;
– la stima dell’incremento utile annuo;
– la stesura di un piano di prelievo commisurato alla dinamica della popolazione;
– l’adozione di meccanismi di controllo del prelievo che consentano il rispetto del piano programmato.
La Provincia di Bologna ha quindi provveduto (con atto dirigenziale n. 1816/2012) ad approvare un piano di prelievo commisurato alla dinamica delle popolazioni e in base ai piani di gestione predisposti dagli ATC bolognesi nei rispettivi programmi annuali.
Il contingente massimo dei capi abbattibili per le due specie è risultato il seguente:
– starna 602
– pernice rossa 1.400.
Si tratta di prelievi conservativi di entrambe le specie, calcolati sul 15% della consistenza estiva di starne, escluse le immissioni destinate esclusivamente agli ambiti protetti, e sul 16% per le pernici rosse, percentuale calcolata sulla popolazione censita pre-caccia, a cui si possono aggiungere i capi giovani che vengono immessi negli ATC, previa valutazione della mortalità media degli stessi.Il periodo per la caccia a starna e pernice rossa, secondo il calendario provinciale, inizia il 16 settembre e si conclude il 28 ottobre 2012.
Ai fini del costante e tempestivo controllo del prelievo programmato, il cacciatore deve segnalare l’avvenuto abbattimento, entro 24 ore, compilando in ogni sua parte l’apposita scheda (scaricabile di seguito, come allegato 3 all’atto dirigenziale citato, o all’indirizzo www.atcbologna.org) e inviandola al centro Servizi ATC via fax (al numero 051 6388454) oppure tramite mail (all’indirizzo [email protected]).
24 settembre 2012
Provincia di Bologna