Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Notizie di caccia Associazioni Venatorie

Caccia: ANUU Migratoristi la situazione del passo migratorio

Benjo di Benjo
3 Maggio 2012
in Associazioni Venatorie
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

ANUU MigratoristiL’ANUU Migratoristi fa il punto sulla situazione del passo migratorio nel primo trimestre dell’anno tra venti africani e anticicloni atlantici.

Dopo un mese di febbraio, che sarà ricordato per il grande freddo e la neve che ha coperto tutta la penisola con un evento che non si vedeva dal 1956, si pensava che l’inizio di primavera fosse più gradevole.

Le temperature sono state sotto-zero per tanti giorni come oltre mezzo secolo fa. Un’anomalia per un fenomeno che si ripete ogni 20-30 anni e sempre con la stessa dinamica. Venti vorticosi da est, neve abbondante anche in pianura e gelo. Questo fenomeno si è manifestato nel 1929, nel 1956 e nel 1985. Solo verso la metà di febbraio si è indebolito l’afflusso di aria gelida proveniente da nord-est lasciando l’Italia lentamente e ritornando alla normalità.

Dopo il grande freddo la primavera arriva in anticipo con un clima al di sopra delle medie stagionali che vanno a compensare, anche nelle statistiche, l’ondata di gelo. Un anticiclone che prima stazionava in mezzo all’Oceano Atlantico e che per la sua posizione aveva favorito l’ingresso di aria fredda dalla Siberia, in questo periodo dell’anno si è spostato verso il Mediterraneo favorendo così una massa di aria calda che dal Nordafrica ha invaso la penisola italiana.

Ciò ha determinato un’anomalia termica portando le temperature al di sopra dei venti gradi centigradi. Una rovesciata della situazione. In questo modo la primavera è iniziata con il sole luminoso e alto nel cielo, aria gradevole e dolce. Il mese di marzo termina come il più caldo dal 1989 con le temperature al di sopra della media di 2,5 gradi grazie alle elevate massime stagionali.

Aprile, invece, inizia con una primavera congelata nel giorno di Pasqua regalandoci un inizio del mese gelido, arrivato quasi a tradimento dopo l’illusione di un’estate vicina. Insomma fino al 22 aprile la nostra atmosfera rimane instabile, comandata da un vasto sistema depressionario che abbraccia tutta l’Europa.

Cominciano le piogge e nemmeno un solo giorno di sole fa pensare che è primavera. Si succedono impulsi perturbati da sud-ovest che girano in senso antiorario attorno a questa vasta depressione mentre la migrazione in alcune zone si muove velocemente. Le specie transahariane cominciano a risalire e, nelle zone naturali adatte, si possono vedere in modo molto disomogeneo.

All’Osservatorio Ornitologico di Arosio della FEIN i primi transahariani cominciano a notarsi il 10 aprile con l’inanellamento del primo Prispolone, seguito da quello di un Luì verde il giorno 16 e dalla Balia nera in data 19 aprile.

I Tordi bottacci (il primo esemplare in migrazione pre-nuziale è stato inanellato il 23 aprile), sono passati velocemente su tutto il territorio, lasciando una flebile scia d’individui ancora nella seconda decade di aprile, molte specie come ad esempio Codirosso, Luì grosso, Cutrettola, Upupa, Rondine compreso il Rondone, ed alcuni trampolieri cominciano a notarsi con un leggero ritardo su tutto il territorio a parte le poche eccezioni.

Le stazioni ornitologiche unitamente ai segnalatori sparsi sul territorio italiano parlano di segnali di migrazione non molto entusiasmante anche se nei luoghi naturali più congeniali dove è attiva la pratica dell’inanellamento, a sforzo costante e continuo, la presenza dei migratori si fa notare. Tra ritardi ed anticipi comunque ad aprile le specie stanno passando o arrivando per raggiungere i siti di nidificazione.

Va comunque considerato che per quanto riguarda l’Osservatorio Ornitologico di Arosio della FEIN il primo trimestre dell’anno non è stato affatto negativo tanto che sono state analizzate ed inanellati ben 139 soggetti per 13 specie diverse su una media annuale relativamente all’ultimo quinquennio di 132 soggetti analizzati per 16 specie.

Un discreto inizio se si considera ancora che questo primo trimestre si posiziona al terzo posto negli ultimi cinque anni dietro al 2008 con 217 soggetti analizzati per 21 specie e al 2009 con 160 soggetti appartenenti a 13 specie. Sebbene le temperature di questi ultimi giorni, prima dell’anniversario del 25 aprile, siano ancora basse e le piogge la facciano da padrone ci si augura che i migratori abbiano migliore fortuna e possano arrivare nei loro territori di nidificazione per dare vita alle nuove generazioni, futuro di ogni specie.

ANUU Migratoristi

Potrebbe piacerti anche..

Caccia agli acquatici, la lettera aperta dell’ACMA

Al via il 35° Censimento Internazionale degli uccelli acquatici

10 Gennaio 2025
Rosignano (LI), grande riscontro per il convegno dedicato alla beccaccia

Meteo Beccaccia, in Lombardia prelievo consentito fino al 13 gennaio

8 Gennaio 2025
Rosignano (LI), grande riscontro per il convegno dedicato alla beccaccia

Lombardia, Meteo Beccaccia: prelievo confermato fino al 6 gennaio

2 Gennaio 2025
FACE

FACE. Bruxelles e la caccia agli uccelli: passiamo alla scienza

19 Dicembre 2024
Campania

Campania caccia: tra tradizione, passione e territorio

18 Dicembre 2024
AB interviene sull’applicazione dell’aliquota IVA agevolata in merito alle cessioni di fauna selvatica

Storica sentenza del Consiglio di Stato: confermata la tesi sostenuta dai legali di AB

10 Dicembre 2024
Carica altro
Tags: ANUUassociazionecacciacaldoeuropafreddoitaliameteomigratoriomigratoristinewsnotizieosservatoriopasso
Articolo precedente

Caccia con Briquet Griffon Vendéen

Prossimo Articolo

Digital Hunter Riflescope: l’ottica che registra le immagini

Benjo

Benjo

Amo la caccia alla beccaccia, i cani da caccia e la Natura. Mi interessa molto l'attualità venatoria. Redattore presso Caccia Passione mi occupo di sviluppo delle aree Social e Media News.

Caccia: Potrebbe interessare..

Arci Caccia Vibo Valentia stipula una convenzione col Ministero della Giustizia per il recupero sociale dei detenuti

di Simone Ricci
13 Gennaio 2025
0
Arci Caccia Vibo Valentia stipula una convenzione col Ministero della Giustizia per il recupero sociale dei detenuti

Recupero sociale Arci Caccia Vibo Valentia, da sempre attiva nelle attività sociali e di volontariato, ha stipulato una convenzione con il Dipartimento per la giustizia minorile e di comunità per la realizzazione di progetti di recupero sociale di persone affidate...

Vedi altroDetails

Toscana, cabina di regia incontra Regione per parlare di anelli per richiami vivi e appostamenti fissi

di Simone Ricci
13 Gennaio 2025
0
Liguria

Piccola selvaggina stanziale Nella giornata di ieri le Associazioni della Cabina di Regia delle Associazioni Venatorie Toscane hanno incontrato la Vicepresidente Saccardi. Scopo della riunione la convenzione CAV 2025, il Piano Faunistico Venatorio e la crisi della piccola selvaggina. Nello...

Vedi altroDetails

Prelievo della beccaccia, FIDC Brescia: “Proviamo a fare ordine”

di Simone Ricci
10 Gennaio 2025
0
Brescia

Calendario regionale Continuano le richieste di chiarimento in ordine alla possibilità di prelievo della specie beccaccia. Proviamo a fare ordine: valgono le disposizioni contenute nel calendario venatorio regionale approvato in prima istanza. Quindi la caccia alla beccaccia si svolge da...

Vedi altroDetails

Pubblicato sul “Journal of Wildlife Management” lo studio FIDC sul beccaccino

di Simone Ricci
10 Gennaio 2025
0
Libera Caccia, nel Pavese si è svolto il sesto Campionato Italiano su beccaccini

Il numero di dicembre L’Ufficio Studi e Ricerche di Federcaccia ha ottenuto un prestigioso riconoscimento con una pubblicazione scientifica sul beccaccino sul Journal of Wildlife Management, numero di dicembre 2024. Questa rivista scientifica americana è da decenni un riferimento per...

Vedi altroDetails

Federcaccia Pistoia: “Sul Padule le solite inutile e pretestuose polemiche”

di Simone Ricci
9 Gennaio 2025
0
Padule

Informazioni di parte Abbiamo letto in questi giorni l’ennesima gratuita invettiva contro la caccia e i cacciatori da parte dei soliti sedicenti amici del Padule di Fucecchio. Come al solito le cose non stanno come dicono. Senza dilungarsi troppo, ci...

Vedi altroDetails

Umbria: Arci Caccia sollecita un pronunciamento ufficiale della Regione su turdidi e beccaccia

di Simone Ricci
7 Gennaio 2025
0
Umbria

Le ultime novità venatorie Riportiamo l'ultimo comunicato che è stato diffuso dalla sezione regionale dell'Umbria dell'Arci Caccia: "Apprendiamo dalla stampa dei rilievi fatti dal mondo animalista alla ripresa della caccia a turdidi e beccaccia in seguito alla modifica della ln...

Vedi altroDetails

Consiglio Nazionale Arci Caccia: molti i temi trattati per un 2025 di grandi progetti

di Simone Ricci
4 Gennaio 2025
0
Arci Caccia

PSA e non solo Sabato 21 dicembre si è svolto il Consiglio Nazionale di Arci Caccia. Un’assemblea in cui sono stati approvati il Bilancio di Previsione 2025 e la corposa relazione di indirizzo politico illustrata dal Presidente. Molti i temi...

Vedi altroDetails

La Manovra di Bilancio è legge: approvato emendamento che modifica art. 18 della 157/92

di Simone Ricci
29 Dicembre 2024
0
Senato

Legge Nazionale Con l’approvazione da parte del Senato della Repubblica, la “Legge di Bilancio 2025” diventa effettiva. Fra le novità contenute nel testo trovano conferma le modifiche all’articolo 18 della Legge 11 febbraio 1992 sulla caccia. Il commento di FIDC...

Vedi altroDetails

FIDC Toscana-UCT: a Rosignano Marittimo (LI) inaugurata la nuova sede

di Simone Ricci
27 Dicembre 2024
0
FIDC Toscana-UCT: a Rosignano Marittimo (LI) inaugurata la nuova sede

Il momento dell'inaugurazione Si è tenuta sabato 21 dicembre a Rosignano Marittimo in provincia di Livorno, l’inaugurazione della nuova sede della Sezione comunale della Federcaccia Toscana-UCT di Rosignano. Presente per l’occasione, insieme al Presidente Provinciale di Livorno Paolo Pellegrini e...

Vedi altroDetails

Libera Caccia: “Finalmente un po’ di certezza del diritto”

di Simone Ricci
23 Dicembre 2024
0
Elba

Ricorsi infiniti Nel corso di una seduta notturna e collegato ad altri provvedimenti connessi alla legge di bilancio, è stato finalmente approvato un emendamento voluto dal ministro Lollobrigida. Tale emendamento non si può certo definire epocale ma finalmente prevede un...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
Digital Hunter Riflescope: l’ottica che registra le immagini

Digital Hunter Riflescope: l’ottica che registra le immagini

Cantà Maggio, a Barberino del Mugello (FI)  dal 17 al 20 maggio 2012

Cantà Maggio, a Barberino del Mugello (FI) dal 17 al 20 maggio 2012

Sagra del Cinghiale di Rufina – Montebonello (FI) dal 18 al 27 maggio 2012

Sagra del Cinghiale di Rufina - Montebonello (FI) dal 18 al 27 maggio 2012

Caccia: Piemonte, un colpo di buonsenso abbatte il Referendum contro la caccia

Caccia: Piemonte, un colpo di buonsenso abbatte il Referendum contro la caccia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

VICTRIX ARMAMENTS presenta la nuova TARGET X MKII

VICTRIX ARMAMENTS presenta la nuova TARGET X MKII
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Sabatti Carbon calibro .308 Winchester

Sabatti Carbon calibro .308 Winchester

Look tecnologico per la Sabatti Rover Carbon.

di Massimo Vallini
17 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Guida ai regali per i cacciatori: idee natalizie per gli appassionati di caccia

Guida ai regali per i cacciatori: idee natalizie per gli appassionati di caccia
di Caccia Passione
15 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Lupo: riclassificazione dello status in Europa, un nuovo capitolo per la gestione della specie

lupo in Italia
di Pierfilippo Meloni
3 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Caccia al capriolo a Orvieto con Redolfi Armi, Rafa Carrillo e Giovanni Di Giulio

Caccia al capriolo a Orvieto con Redolfi Armi, Rafa Carrillo e Giovanni Di Giulio
di Pierfilippo Meloni
7 Novembre 2024
1
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

Caccia al Cinghiale. “Il dono del sole”

Caccia al Cinghiale. “Il dono del sole”
di Pina Apicella
2 Novembre 2023
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Campionati Invernali Regionali, superate le duemila presenze

Campionati Invernali Regionali, superate le duemila presenze

13 Gennaio 2025
Arci Caccia Vibo Valentia stipula una convenzione col Ministero della Giustizia per il recupero sociale dei detenuti

Arci Caccia Vibo Valentia stipula una convenzione col Ministero della Giustizia per il recupero sociale dei detenuti

13 Gennaio 2025
Liguria

Toscana, cabina di regia incontra Regione per parlare di anelli per richiami vivi e appostamenti fissi

13 Gennaio 2025
Campania, la caccia ai tordi sasselli e alle cesene chiuderà il 10 gennaio 2024

Caccia in Calabria, prelievo dei turdidi consentito fino al 30 gennaio

12 Gennaio 2025
A Modena un corso di abilitazione per cane da traccia

A Modena un corso di abilitazione per cane da traccia

11 Gennaio 2025
Caccia agli acquatici, la lettera aperta dell’ACMA

Al via il 35° Censimento Internazionale degli uccelli acquatici

10 Gennaio 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna setter stagione tar toscana Toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: redazione@cacciapassione.com

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: redazione@cacciapassione.com

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy