La caccia all’orso bruno mette davanti al cacciatore una creatura imponente, maestosa, potente, intelligente, tanto pericolosa quanto eccitante. Per vivere questa avventura il consiglio è di organizzare un bel viaggio venatorio verso la Romania o la Bulgaria.
E’ un animale imponente e maestoso, carnivoro per quanto si cibi anche e soprattutto di frutta, tuberi, radici e bacche, oggi diffuso non solo nel Nord America, ma anche nella parte settentrionale del continente euroasiatico. Esistono numerosissime sottospecie di orso bruno, che sono ben conosciute anche in Scandinavia, nei Balcani e sui Pirenei. Più raramente qualche esemplare si può incontrare anche sulle Alpi e Appennini.
In linea di massima possiamo dire che tenendo in disparte la Russia, la maggior parte di orsi europei ad oggi si concentri in Romania con i suoi 4000 esemplari o giù dì li e la Bulgaria. Se pensiamo che l’altezza di un orso può raggiungere addirittura i due metri ben comprendiamo perché dargli la caccia mette i brividi e risveglia l’adrenalina di diversi cacciatori. E’ un animale massiccio, intelligente, diffidente, che in alcune circostanze potrebbe dimostrarsi anche particolarmente pericoloso, pesante fino a 300 kg e dalla folta pelliccia bruna.
In Romania ed in Bulgaria ha trovato il suo habitat ideale dato che entrambe gli mettono a disposizione bellissime foreste e ampi spazi aperti che l’orso vive in maniera solitaria e soprattutto la notte. Non lo si direbbe, ma l’orso è un capace arrampicatore e un nuotatore provetto e proprio come ci si aspetta che faccia, durante l’inverno l’orso bruno cade in un letargo lungo alcuni mesi, nascosto all’interno di piccole o grandi caverne. La caccia di questo animale realmente suggestivo è resa particolarmente difficile dalle sue capacità: è dotato di ottimo olfatto e di udito e grazie alla sua fortissima dentatura, grazie alla sua massa muscolare e ai suoi artigli si dimostra predatore davvero notevole e pericoloso. Proprio per questo la caccia a questa specie non è consigliata a tutti e ad oggi praticabile esclusivamente in Croazia, ma soprattutto in Bulgaria e Romania, la dove si presenta con una notevole densità che rischia d’essere pericolosa per l’uomo.
Giustamente è sottoposta a regolamentazione ferrea che fissa tariffe e numero massimo di capi abbattibili per giornata di caccia. Quando si decide comunque di vivere questa meravigliosa avventura, il consiglio è quello di fare affidamento ad una delle tante associazioni venatorie che organizzano in loco battute di caccia all’Orso Bruno. Normalmente il cacciatore o il gruppo di amici è dotato di casa confortevole, non lontana dal luogo di caccia e il numero massimo di cacciatori che possono partecipare ad una battuta si aggira intorno ai 15. Il territorio montano, suggestivo, libero e selvaggio da solo meriterebbe il viaggio venatorio consigliato per l’impegno richiesto a cacciatori preparati e professionisti.
Giornalista e fondatore di Caccia Passione. Correva l'anno 2002 quando diedi vita al portale internet, mettendo a frutto tre grandi passioni, quella in lettere moderne, l'altra per l'informatica e altresì per l'attività venatoria. Negli anni Caccia Passione è divenuto testata giornalistica ove oggi scrivono le migliori "Penne" giornalistiche d'Italia.
Può la caccia avere un odore? In Macedonia, sì. Qui, nella patria della caccia con il cane, l'attività venatoria profuma di grano, orzo, girasoli e coltivazioni di cereali, tutti luoghi che fanno da casa alla fauna migratoria. Ed è proprio...
La Finlandia è uno di quei Paesi d'Europa tra i più amati dai cacciatori. E non c'è da stupirsene visto il fascino dei suoi paesaggi naturali a dir poco spettacolari a ogni stagione dell'anno. Nulla infatti potrà mai eguagliare lo...
La Scozia, una terra di paesaggi idilliaci come nessun'altra al mondo. Una combinazione perfetta di montagne, colline, specchi d'acqua, fiumi, coste frastagliate e pareti rocciose che si gettano a strapiombo sul mare. Qui la bellezza della natura è a dir...
Non c'è latitudine che la passione venatoria non riesca a raggiungere. Non c'è ostacolo che non riesca a superare. E così nulla diventano le basse temperature, i paesaggi selvaggi, i sentieri impervi e la necessità di adattamento di fronte alla...
I cacciatori questo lo sanno bene: resistere al richiamo della caccia è completamente impossibile. Questa passione così forte e radicata nel nostro animo, ci spinge, se è il caso, anche lontano dalla nostra Nazione alla ricerca di nuove emozioni e...
Come spesso accade per le cose belle, tutto è nato per caso: una cena per onorare la selvaggina di precedenti avventure venatorie e la fortuna di capitare a fianco a Susy, un’elegante signora austriaca, ormai da tempo residente in Italia,...
La Croazia è un paradiso per i cacciatori, ricco di selvaggina tipica dell'Europa centrale e sud-orientale, questa è cosa nota, così come le storie di caccia che creano indelebili emozioni nel cacciatore che ha vissuto un’esperienza di caccia in Croazia....
Fonte Montefeltro Tour Operator Quando si parla delle nazioni dell'Est Europa e della possibilità di organizzare battute di caccia, si tende a mettere la Bulgaria in fondo alla lista delle mete potenziali e appetibili. Invece, questo paese ha molto da...
Foto Montefeltro Tour Operator Scaltro e imprevedibile: il muflone viene definito spesso in questi due modi dai cacciatori. L'ungulato è tra i selvatici più robusti e resistenti in assoluto e per il prelievo è necessario conoscerlo in maniera approfondita, a...
La Macedonia viene considerata il regno della caccia col cane e soprattutto l’habitat ideale delle razze da ferma. Si parla sempre troppo poco della nazione balcanica, una meta molto ambita dai cacciatori per la presenza importante di prede sia in...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy