Caccia allo Storno in Puglia, le considerazioni di Arci Caccia sul mancato monitoraggio dei migratori da parte di alcune Province.
L’Arci Caccia della Puglia ha proposto al Consigliere Giovanni Epifani il tema del mancato monitoraggio di flussi migratori da parte di alcune Province. Il Consigliere regionale PD Giovanni Epifani ha raccolto l’istanza ed ha fatto un’interrogazione all’assessore all’agricoltura della Puglia, Fabrizio Nardoni, riguardo il problema creato nelle campagne dallo storno. Nell’interpellanza il Consigliere chiede alla Regione di revocare i finanziamenti a quelle Province che ne hanno usufruito senza però ottemperare all’obbligo di monitoraggio dei flussi migratori. Secondo il consigliere Epifani dovrebbe essere la Regione stessa a procedere all’attività di osservazione in presenza di inadempienza delle Province. Come denunciato dal Consigliere, “la Regione ha concesso finanziamenti alle Province affinchè avviassero un’attività di monitoraggio delle migrazioni degli uccelli durante la stagione venatoria”, ma l’impegno è stato quasi ovunque disatteso.
Senza questi censimenti non è possibile avviare la consulenza tecnica degli esperti dell’Università di Bari per redigere una valida documentazione di supporto da portare sui tavoli nazionali ed europei per aprire la questione dello “storno” da reintrodurre nelle specie oggetto di prelievo venatorio. Senza monitoraggio e conseguenti valutazioni tecniche, mancano gli elementi scientifici per ottenere dal Governo il reinserimento della specie, tra quelle cacciabili. Il volatile infatti, con la Direttiva 79/409/CEE fu inserito tra le specie protette perché allora considerato in via di estinzione.
L’eccessiva e incontrollata proliferazione della specie, che si nutre di grosse quantità di diverse colture, soprattutto di olive, sta creando rilevanti danni agli agricoltori e olivicoltori pugliesi, già oggi penalizzati dalla Xylella fastidiosa.
Amo la caccia alla beccaccia, i cani da caccia e la Natura. Mi interessa molto l'attualità venatoria.
Redattore presso Caccia Passione mi occupo di sviluppo delle aree Social e Media News.
Nuova pillola Marco Bruni, Presidente di Federcaccia Lombardia, ha commentato le notizie di più stringente attualità venatoria regionale nella nuova pillola video. Questi gli approfondimenti più interessanti. Anellini e valichi Il giudice ha respinto l’istanza presentata dagli animalisti sugli anellini:...
Piena attualità Una assemblea provinciale di grande interesse e di piena attualità quella che si è svolta domenica scorsa, a San Zeno Naviglio, quella della Federazione Italiana della Caccia. Partecipata dai numerosi Presidenti di sezione presenti, più di un centinaio,...
Cattura e inanellamento Al via una collaborazione tra l’Ufficio Studi e Ricerche Federcaccia e la settoriale UCIM per il monitoraggio della quaglia in Italia. Sono iniziate le operazioni di cattura e inanellamento delle quaglie in migrazione pre-nuziale, prima parte di...
Potenzialità e criticità Si è svolto a Firenze il Consiglio Regionale della Federcaccia Toscana–UCT, che ha visto la partecipazione dei rappresentanti regionali e dei Presidenti provinciali, oltre alle componenti tecniche dell’Associazione. Al centro dei lavori, la relazione del Presidente Regionale...
Nuova proposta Si è svolto a Firenze il Consiglio Regionale della Federcaccia Toscana–UCT, che ha visto la partecipazione dei rappresentanti regionali e dei Presidenti provinciali, oltre alle componenti tecniche dell’Associazione. Al centro dei lavori, la relazione del Presidente Regionale Marco...
Piena attualità Una assemblea provinciale di grande interesse e di piena attualità quella che si è svolta domenica scorsa, a San Zeno Naviglio, quella della nostra Federazione Italiana della Caccia. Partecipata dai numerosi Presidenti di sezione presenti, più di un...
Un adempimento importante e corretto Alcuni giorni fa ISPRA ha pubblicato un breve comunicato sul proprio sito, con un allegato precisamente dettagliato, sui dati di abbattimento di avifauna cacciabile dichiarati sui tesserini venatori regionali nelle stagioni venatorie che vanno dal...
Trasparenza e correttezza La settimana scorsa ISPRA ha rilasciato i dati relativi ai prelievi di selvaggina derivanti dalla lettura dei tesserini venatori. Si tratta di dati di primaria importanza, perché permettono di comprendere l’impatto la nostra passione agisce nei confronti...
Seconda giornata Questa l'ultima nota della FIDC provinciale di Brescia: "Complimenti a Federcaccia Adro Torbiato e al Presidente Marino Marini per l’ottima organizzazione della seconda giornata di raccolta rifiuti, in collaborazione con il Comune di Adro e Fondazione UNA". 2000...
Obiettivo comune Si è svolto domenica 6 Aprile, ai piedi dell’Etna, presso il Santuario Madonna della Vena (Catania), il Giubileo degli Uomini della Montagna. All’evento Religioso che ha visto la partecipazione di diverse realtà Istituzionali, che hanno l’obiettivo comune della...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy