L’ente si è detto favorevole alla caccia e contrario all’istituzione degli ATC nell’isola. Ecco perchè sono stati chiesti dei pareri preventivi all’ISPRA stesso e all’Assessorato Regionale alla Difesa dell’Ambiente. Tra l’altro, l’autorizzazione limitata alle riserve autogestite ha rischiato di escludere 22mila cacciatori su un totale di 36mila.
Secondo l’Istituto i censimenti che riguardano lepri e pernici nelle riserve appena citate sono sufficienti per programmare un prelievo regionale, a patto che ci sia l’autorizzazione per l’intero territorio (anche i terreni liberi dunque). La Regione e il Comitato Regionale Faunistico dovranno definire meglio il calendario, intanto il CSA ha assicurato la massima vigilanza, però la notizia rende un po’ meno preoccupato il mondo venatorio isolano dopo tantissime delusioni e stagioni a bocca asciutta.