La beccaccia è, però, anche un animale già presente sul territorio estone ed è possibile, infatti, vederle nidificare durante i mesi primaverili soprattutto in marzo ed aprile. Il paesaggio estone è ricoperto in gran parte da fitti boschi costituiti soprattutto da conifere e betulle, ma possiede anche ampie pianure.
Le beccacce sono solite aggirarsi in entrambi i territori in quanto le beccacce stanziali nidificano solitamente all’interno della boscaglia mentre le beccacce di passo si aggirano nelle pianure al limitare dei boschi.
I cacciatori che si trovano per la prima volta in questi territori dovrebbero sempre avere una guida con sè. Le pianure, infatti, oltre ad essere molto ampie sono anche prive di qualsivoglia punto di riferimento ed è veramente semplice, quindi, perdersi in questo paesaggio anche per i cacciatori più esperti e con un elevato senso dell’orientamento..
Buon Divertimento..