Caccia alla Volpe: Prato, la posizione di Federcaccia viene strumentalizzata dagli animalisti riportando riferimenti ad una vecchia pagina internet del sito ufficiale FIdc.
In un articolo pubblicato in questi giorni sul sito “restiamoanimali.wordpress.com” a sostegno della raccolta firme per fermare l’abbattimento di 100 volpi decisa dalla provincia di Prato viene affermato che “La stessa Federcaccia nel suo sito Internet afferma l’inutilità del controllo numerico delle volpi e la necessità di attuare altri tipi di interventi”, con il link alla pagina in questione. È bene precisare che si tratta di una sezione del sito non più attiva e risalente a diversi anni fa (ma Internet non “dimentica” nulla), che riportava una serie di schede informative relative alla fauna italiana con considerazioni relative al periodo della loro pubblicazione, ma oggi non sempre ancora attuali. In questo caso sono utilizzate in maniera pretestuosa per sostenere una tesi di parte il cui unico scopo è quello di impedire, come già avvenuto a Siena, che una pubblica amministrazione possa provvedere, nel pieno rispetto delle normative vigenti e col sostegno scientifico dell’Ispra, a un controllo numerico su una specie che oggi è in forte aumento e necessita di un riequilibrio che solo col prelievo può essere attuato.
Un metodo di intervento la cui efficacia può indubbiamente variare a seconda delle diverse contingenze, ma che tutta Europa applica alle specie problematiche e che solo in Italia viene contestato per motivi ideologici e non scientifici. Insomma, le cose cambiano e si evolvono, portando logicamente a prendere posizioni diverse rispetto al mutare delle questioni e delle condizioni. Quello che non cambia mai è il modo di affrontare le questioni faunistico ambientali da parte dei soliti animalisti.
Amo la caccia alla beccaccia, i cani da caccia e la Natura. Mi interessa molto l'attualità venatoria.
Redattore presso Caccia Passione mi occupo di sviluppo delle aree Social e Media News.
Piano Faunistico Venatorio Mentre si è appena iniziato a discutere dell’aggiornamento del Piano Faunistico Venatorio regionale, sul quale si ripongono molte aspettative, anche sulla possibilità di praticare l’attività venatoria regolamentata all’interno dei Siti Natura 2000, come d’altronde in tutte le...
Un gesto concreto Come ormai da tradizione, anche nel 2025 la Sezione Comunale Federcaccia di Tradate, guidata dal Presidente Danilo D’Arcangelo, ha compiuto un gesto concreto a favore dell’ambiente e del decoro urbano. Potatura e concimazione In collaborazione con Federcaccia...
Paladini del Territorio Anche quest’anno la Federcaccia di Montelupone, in collaborazione con il comune di Montelupone, ha aderito all’operazione “Paladini del Territorio” promossa da fondazione UNA, finalizzata a preservare l’ambiente per consegnarlo integro alle future generazioni, conscia dell’importanza di tutelare...
Nuova pillola Marco Bruni, Presidente di Federcaccia Lombardia, ha commentato le notizie di più stringente attualità venatoria regionale nella nuova pillola video. Questi gli approfondimenti più interessanti. Anellini e valichi Il giudice ha respinto l’istanza presentata dagli animalisti sugli anellini:...
Piena attualità Una assemblea provinciale di grande interesse e di piena attualità quella che si è svolta domenica scorsa, a San Zeno Naviglio, quella della Federazione Italiana della Caccia. Partecipata dai numerosi Presidenti di sezione presenti, più di un centinaio,...
Cattura e inanellamento Al via una collaborazione tra l’Ufficio Studi e Ricerche Federcaccia e la settoriale UCIM per il monitoraggio della quaglia in Italia. Sono iniziate le operazioni di cattura e inanellamento delle quaglie in migrazione pre-nuziale, prima parte di...
Potenzialità e criticità Si è svolto a Firenze il Consiglio Regionale della Federcaccia Toscana–UCT, che ha visto la partecipazione dei rappresentanti regionali e dei Presidenti provinciali, oltre alle componenti tecniche dell’Associazione. Al centro dei lavori, la relazione del Presidente Regionale...
Nuova proposta Si è svolto a Firenze il Consiglio Regionale della Federcaccia Toscana–UCT, che ha visto la partecipazione dei rappresentanti regionali e dei Presidenti provinciali, oltre alle componenti tecniche dell’Associazione. Al centro dei lavori, la relazione del Presidente Regionale Marco...
Piena attualità Una assemblea provinciale di grande interesse e di piena attualità quella che si è svolta domenica scorsa, a San Zeno Naviglio, quella della nostra Federazione Italiana della Caccia. Partecipata dai numerosi Presidenti di sezione presenti, più di un...
Un adempimento importante e corretto Alcuni giorni fa ISPRA ha pubblicato un breve comunicato sul proprio sito, con un allegato precisamente dettagliato, sui dati di abbattimento di avifauna cacciabile dichiarati sui tesserini venatori regionali nelle stagioni venatorie che vanno dal...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni