Oltre 100 giacchette arancioni provenienti da più parti del nostro stivale si sono ritrovate Lunedì 23 gennaio a Castiglione della Pescaia (GR), nell’ AFV Punta Ala – Rocchette – Val Maestra per prendere parte ad una speciale battuta di caccia avente come obiettivo principale quello di raccogliere fondi da destinare al comune di Norcia. L’idea della lodevole iniziativa è nata da Emiliano Pericoli, concessionario dell’AFV, insieme ai cacciatori del posto e all’Associazione Ristoratori Castiglionesi. La braccata che ha visto impegnati numerosi canai provenienti da tutto il grossetano si è svolta nella fitta macchia che caratterizza le ripide e suggestive scogliere di Punta Ala.
Abbai a fermo e canizze mozzafiato hanno regalato tante emozioni. Il carniere non è stato eccezionale, ma lo spirito di solidarietà e amicizia di questa giornata ha regalato soddisfazione e divertimento ai partecipanti e un piccolo ma prezioso segno di vicinanza ai nostri amici colpiti dal sisma.
Al termine della braccata, la neonata Associazione Ristoratori Castiglionesi ha voluto deliziare tutti i partecipanti con un lauto pranzo. Allo speciale evento hanno preso parte il Dott. Massimo Machetti e la Dott.ssa Giorgia Romeo dell’Ufficio Caccia Territoriale Regionale, il presidente provinciale di Federcaccia Luciano Monaci e il consigliere regionale Leonardo Marras. Ancora una volta la caccia diventa occasione d’incontro e condivisione e ancora una volta i cacciatori hanno dimostrato di avere a cuore non solo la loro grande passione ma anche tutte le difficoltà in cui c’è da dare un aiuto concreto.
Vincenzo Frascino, nato a Castrovillari (CS) nel 1977. Da più di vent’anni vive e lavora a Roma come medico specialista in Radioterapia Oncologica. Eredita la sua passione venatoria dal padre, in un territorio particolarmente vocato per la migratoria. Dopo i primi anni dedicati esclusivamente a colombacci, tordi e beccacce, approda alla caccia agli ungulati. Oggi pratica principalmente la caccia al cinghiale in tutte le sue forme, ma principalmente in braccata, e la caccia di selezione, in particolare al “folletto rosso”. La passione per la fotografia fa si che la sua reflex sia sempre nel suo zaino durante le varie uscite venatorie, immortalando gli istanti più significativi e la scene più emozionanti. Da anni collabora con la rivista specializzata Il Cinghiale International e altre riviste del settore, ed è co-autore di numerosi filmati venatori proposti da CAFF TV e Sky.
È il cuore delle Dolomiti a fare da sfondo a una delle manifestazioni più attese del panorama venatorio nazionale. “Caccia, Pesca, Natura 2025”, in corso dall’11 al 13 aprile presso Longarone Fiere Dolomiti, si conferma punto di riferimento per cacciatori,...
Caccia Village non smette di aggiungere eventi, attività e progetti al suo consolidato format e per l’edizione 2025 annuncia ancora una novità: il lancio della sua “Community”. La “Community Caccia Village” è il frutto di un lavoro di aggregazione che...
A IWA Outdoor Classics 2025 di Norimberga, Hikmicro ha svelato la sua visione per il futuro nel mercato della caccia. "L’azienda continua a guidare il mercato delle ottiche da caccia digitali, ma ora vuole fare un passo avanti rispetto alla...
HIKMICRO non è solo un produttore di tecnologie ottiche e termiche d’avanguardia: è un brand che ha scelto di ridefinire il concetto stesso di visione. Attraverso ricerca continua, precisione ingegneristica e una visione globale orientata all’innovazione, HIKMICRO si è affermata...
L’azione 84M è predisposta per il montaggio di attacchi per le ottiche. La serie Mountain Ascent, in italiano “salita in montagna”, rappresenta il top delle carabine da caccia Kimber per la qualità e l’efficacia, ma soprattutto per la leggerezza. Quella...
Hikmicro azienda leader nella produzione di tecnologia termica, che dal 2008 investe in ricerca e sviluppo per portare sul mercato prodotti sempre all’avanguardia, ha presentato, alla stampa specializzata, le novità per il 2025, offrendo la possibilità di provare direttamente “sul...
Una vera festa ed una celebrazione della Caccia al Cinghiale, quella che si svolgerà a Caccia Village, nella giornata di Domenica 11 Maggio 2025, durante la fiera della caccia e del tiro più grande del centro e sud Italia. “Il...
Il Gruppo Chiappa annuncia la firma di un accordo di distribuzione esclusiva con Redolfi Armi per il mercato italiano, limitatamente alla gamma di armi da fuoco a marchio Chiappa Firearms. Redolfi Armi, operatore di comprovata esperienza nella distribuzione e nel...
Negli ultimi anni, la tecnologia ha ridefinito il mondo della caccia e delle attività outdoor, introducendo strumenti sempre più sofisticati e performanti. Il GUIDE Sensmart DN30 è una delle innovazioni più interessanti nel settore dell’ottica digitale, progettato per offrire visione...
Per lavorare con la lama skinner si può anche portare pollice o indice sulla concavità presente sul dorso. Eka è azienda ultracentenaria con sede a Eskilstuna, Svezia centro-orientale, contea di Södermanland. Tanti coltelli in catalogo, ma alla fine degli anni...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni