L’appuntamento c’è stato ieri, venerdì 18 novembre 2016, tramite la collaborazione decisiva dell’Ambito Territoriale di Caccia Termoli 2. Durante il corso è intervenuto anche il consigliere regionale con delega alla caccia Cristiano Di Pietro, mentre i relatori sono stati i dottori Giuseppe Quici, Antonio Liberatore e Pasquale Pizzuto. Al termine dell’evento è stato rilasciato un attestato di abilitazione.
La trichinosi, detta anche trichinellosi, ha a che fare con un parassita: è presente soprattutto nei suini e nei cinghiali, ma ne sono affetti anche i cavalli. Gli animali vengono colpiti nelle masse muscolari, in particolare il diaframma, di conseguenza bisogna prelevare dei campioni ed eseguire una serie di esami. Il ruolo dei cacciatori è quindi fondamentale per il controllo e il riconoscimento della patologia.