“Ho voluto fortemente individuare una data che prevedesse la disponibilità anche della Struttura funzionariale della Regione Abruzzo” ha detto Pepe, “poichè la finalità di tutti è quella di avere delle informazioni chiare e puntuali sulla regolamentazione e programmazione dell’attività faunistico-venatoria”.
Secondo l’assessore alla caccia, l’incontro con cacciatori ed agricoltori sarà utile per ricercare le migliori soluzioni per condividere la gestione del territorio e della fauna regionale. Pepe: “L’assemblea pubblica sarà utile per confermare il vivo e costante dialogo con il mondo venatorio, che si è concretizzato nelle fasi di approvazione degli ultimi due calendari venatori, improntati, nei limiti della normativa vigente, sulla concertazione”.
La Regione Abruzzo, nell’ambito delle proprie competenze di controllo, indirizzo, regolamentazione e coordinamento delle attività venatorie, a detta di Dino Pepe “ha sempre dimostrato di essere ligia ai dettati della normativa, evitando, come avveniva in passato, numerosi contenziosi che hanno visto l’Ente Regione soccombente”.
( 10 marzo 2016 )
Fonte: Regioni.it