Caccia in Toscana: Tutto il fascino dalla toscana e della caccia in territori ricchi di macchia, vegetazione e selvatici per un’esperienza rigenerante.
La Toscana si sa, è capace d’offrire grandi sorprese a chi sa godere delle sue bellezze che sono fatte di paesaggi, di natura, ma anche di selvatici a cinque stelle. E’ un po’ quello che accade a chi visita l’Azienda Agricola Brunelli, a conduzione familiare, immersa nella poco nota località Marciola. Ha tutte le carte in regola per essere un vero e proprio paradiso in terra: si estende per ben 597 ettari, è un costante alternarsi di boschi di quercia, pini, oliveti e vigne che sono zona di conquista per i selvatici che scorrazzano liberi nella tenuta del signor Luciano.
Quella venatoria non è certo l’unica attività che è possibile svolgere all’interno della riserva, ma è una delle più importanti. Gli è stata dedicata un’intera sezione dell’azienda (i Lami), dove il cacciatore potrà cimentarsi nella caccia contro cinghiali, daini e molti altri ungulati con grande soddisfazione.
Per andare incontro al cliente, l’azienda venatoria ha pensato di riservare terreni più o meno impegnativi a seconda della preparazione del cacciatore, dell’età e dell’esperienza. Per maggior agio del visitatore inoltre il responsabile del settore venatorio seguirà la permanenza del cacciatore o del gruppo dall’inizio alla fine.
Per quanto all’interno dell’azienda venatoria si possano svolgere davvero molte tipologie di caccia (al daino, al muflone, al cervo, ai conigli e ai fagiani) il vero fiore all’occhiello de “I Lami” è sicuramente la caccia al cinghiale.
Alle battute di caccia si potrà partecipare in solitaria o in gruppo e il tentativo dell’azienda venatoria è quello di immergere il cacciatore in un’atmosfera d’altri tempi, fatta di terreni selvaggi, impervi, ma soprattutto ricchi di selvaggina e di emozioni.
D’altronde è il territorio che si presta non solo a ricreare questa atmosfera, ma anche e soprattutto alla caccia al cinghiale, ricco com’è di macchia boschiva, ideale per il rifugio degli ungulati.
Il cacciatore potrà disporre di niente meno che di 45 palchetti e vivere la caccia con cani di proprietà o con quelli messi a disposizione dall’azienda. Altra specialità aziendale sembra essere quella della caccia al daino: lo si può cacciare sia all’aspetto che in battuta a seconda delle preferenze del cacciatore o del gruppo.
Fra le altre tecniche di caccia praticabili all’interno della riserva c’è da ricordare la caccia di selezione da altana, per i pochi appassionati che prenderanno posto sulle altane posizionate in punti strategici della riserva. Interessante anche la caccia alla stanziale per la quale sono riservati alcuni appezzamenti di terreno che è possibile affittare per tutta una stagione venatoria: in questo modo sarà possibile gestire con completezza la caccia al fagiano e a tutta la stanziale. In questi terreni sarà possibile praticare anche la battuta all’inglese, il Driven, con gruppi che non superano i 4 cacciatori.
Dulcis in fundo, la riserva offre l’opportunità di cimentarsi nella caccia con l’arco: tornare a casa con un bel cinghiale o con un daino catturati con arco e frecce, deve avere un sapore tutto diverso.
Per offrire un servizio a tutto tondo, l’azienda ha stabilito diverse convenzioni con agriturismi, residence e hotel della zona, per una permanenza il più possibile piacevole del cliente e della sua famiglia.
CACCIA IN TOSCANA | Se sei un cacciatore appassionato in cerca di un'esperienza straordinaria, non cercare oltre. La caccia agli ungulati raggiunge un nuovo livello di eccitazione presso l'AAV "Campo alla Pigna", situata nel cuore della Maremma toscana, circondata da...
Uno dei maestosi cervi presenti all'interno della riserva La Tenuta Bonicelli di Lorenzo Verra, situata in Piemonte nel pittoresco scenario delle Langhe, è un vero paradiso per gli amanti della caccia. A meno di due ore da Milano, questa tenuta...
TurismoVenatorio.it, per il secondo anno consecutivo ha indetto il Premio per la riserva di caccia che nell’anno precedente ha sortito il maggior gradimento da dei parte cacciatori. Lo scorso anno il premio è andato alla riserva di caccia di Monteacuto...
E’ arrivato il momento per respirare a pieni polmoni tutta la magia del Natale ed entrare nel vivo dell’atmosfera incantata delle feste. Per questo ti abbiamo riservato una bellissima idea regalo da stampare e regalare a chi ami. Scarica e stampa...
Un luogo incantevole Emilia sognante fra l'oggi e il domani: si può scomodare senza problemi Francesco Guccini per parlare del Tiro a Volo Alto Reno di Castelnuovo Vergato, in provincia di Bologna. Gli impianti di cui stiamo parlando sono infatti...
Una magica giornata di caccia in Piemonte alla Tenuta Bonicelli regala emozioni rare e non comuni, ecco che abbiamo prelevato un muflone con trofeo da medaglia d'oro... La Riserva di Caccia "Tenuta Bonicelli" si trova nel comune di Ceresole d'Alba...
Piacenza richiama alla mente il prosieguo della pianura padana che ha appena lasciato la Lombardia per estendersi nell’Emilia: così succede se la zona è stata frequentata come luogo di transito per chi arriva da Torino utilizzando l’autostrada A21. Difficile immaginare,...
Gli splendidi areali della Tenuta Bonicelli a Ceresole d'Alba (provincia di Cuneo) sono pronti a fare da sfondo allo "Speciale Beccacce 2018". Il paesaggio unico e incantato che caratterizza questa zona del Piemonte sarà lo scenario per i veri cacciatori...
Uno dei terreni di caccia della Tenuta Bonicelli “Abbattere un capo dopo un incontro casuale e fortuito è caccia; abbatterlo dopo che il cane l’ha cacciato secondo i canoni dell’etica cinegetica è arte venatoria”. Questa è il principio che guida...
Offrire “emozioni di caccia vera” e garantire ai cacciatori la migliore esperienza possibile, dal soggiorno alle trasferte…perché l’unico pensiero al ritorno non sia altro che la voglia di ripartire. Questa è la promessa che Montefeltro, lo storico tour operator con...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy