Forlì: Ha preso il via la seconda edizione di Caccia & Country Expo. Domani mostra mercato, idee per acquisti, tante attività per tutti ed un convegno sulla pesca a mosca.
Forlì 8 dicembre 2012 – Neve e maltempo non hanno scoraggiato gli appassionati che sin dalle 9 si sono presentati alla biglietteria. Prosegue il concorso a premi per vincere pregiate attrezzature da caccia e da pesca. Nei 4 padiglioni tante possibilità per provare le ultime novità ed acquistare materiale ed equipaggiamento tecnico. Domani domenica, ultimo giorno, si replica, con orario 9-19.
Ha preso il via stamane alle 9, sotto una lieve spruzzata di neve, la seconda edizione di Caccia & Country Expo, la manifestazione dedicata al mondo venatorio e della pesca in programma presso la Fiera di Forlì fino a domani, domenica 9 dicembre.
Alla cerimonia inaugurale erano presenti, tra gli altri, il Presidente della Provincia di Forlì-Cesena, Massimo Bulbi, ed il Presidente della Fiera di Forlì, Giorgio Grazioso. Insieme a loro il presidente del Consiglio Comunale cittadino Paolo Ragazzini, quello della Camera di Commercio Forlì-Cesena, Alberto Zambianchi insieme alle autorità militari del territorio. Sin dalla mattina, tanta gente ha affollato i quattro padiglioni della Fiera per visitare gli spazi espositivi delle eccellenze italiane del settore e per poter testare ed acquistare le ultime novità in tema di attrezzature ed abbigliamento tecnico; grande la curiosità per il poligono di tiro e per le tante aree attrezzate con iniziative di vario genere che coinvolgono direttamente il pubblico.
Molto interesse per il Consorzio Armaioli Italiani, presente in Fiera insieme a 12 aziende iscritte per illustrare le proprie attività, i servizi offerti ed i corsi professionali dedicati agli appassionati o a chi deve ancora ottenere una licenza. Presso lo spazio espositivo di ConArmi, il pubblico potrà ricevere anche consigli sulla manutenzione e la riparazione delle armi, oltre a informazioni sulle tecniche costruttive.
Presente a Forlì anche Tubertini, azienda leader nel settore della pesca, che ha portato in Fiera grandi campioni di varie discipline come Ferruccio Gabba, oltre alla squadra della Lenza Emiliana (fresca vincitrice del Campionato Mondiale per club di Pesca dalla Barca svoltosi in Spagna) a disposizione del pubblico per fornire consigli utili. Per gli appassionati è inoltre possibile ammirare le novità 2013 come la Roubaisienne Concept 8, una canna da pesca realizzata con un elemento in meno rispetto ai 9 tradizionali, oltre a provare le esche artificiali in vasca insieme agli specialisti della pesca a spinning. Domattina alle ore 11 l’azienda bolognese presenterà presso la propria area espositiva (Pad. A Stand 144) il calendario 2013, la tradizionale raccolta di suggestive immagini fotografiche dedicate al mondo della pesca che accompagnano gli appassionati per i dodici mesi dell’anno. Ad animare la presentazione ci sarà anche qualcuna tra le “modelle” che hanno posato per il lunario dell’azienda emiliana.
Sempre domani, alle ore 16, avrà luogo un convegno dal titolo “Pesca a Mosca, etica e tecnica tra passato e futuro”, a cura del Club Italiano Pescatori a Mosca: un’occasione per approfondire storia, deontologia ed evoluzione delle attrezzature di questa disciplina, oltre a tracciare un raffronto tra l’approccio alle acque nostrane e a quelle estere. Interverranno Sandro e Renato Franzero, rispettivamente Segretario Nazionale e Presidente del CIPM, oltre al Vice Presidente Massimo Maggiani. Insieme a loro, tre storici rappresentanti ed esperti della Pesca a Mosca come Antonio Fadda, Roberto Daveri e Mauro Borselli, scrittore ed editorialista, che si soffermerà sulle nuove tendenze di questa disciplina.
Saranno poi ancora tante le occasioni per conoscere meglio il mondo della caccia, della pesca ed il nostro ecosistema, grazie a iniziative didattiche, diorami e mostre fotografiche, come quella dedicata alla pesca subacquea, a cura del Cormorano Sub Forlì, che ospita circa 40 scatti realizzati tra Indonesia, Arcipelago di Komodo, Maldive e Mediterraneo dai forlivesi Simone Focacci e Roberto Antolini.
Anche per l’intera giornata di domani, domenica 9 dicembre, sarà possibile infine per tutti i visitatori partecipare al ricco concorso a premi che mette in palio pregiati fucili da caccia e canne da pesca. I padiglioni della Fiera resteranno aperti anche domani dalle ore 9 alle 19. E’ purtroppo stato invece annullato per maltempo, il “Trofeo Caccia & Country” (specialità Sant’Uberto) previsto per oggi a Rocca San Casciano sull’Appennino tosco-romagnolo. I circa 80 iscritti alla competizione, che si sarebbero dovuti affrontare in 4 batterie a partire da questa mattina fino a domani mattina, hanno dovuto cedere alla neve, in quanto le regole del Trofeo, non consentono di cacciare quando il suolo è ricoperto dal manto nevoso. L’appuntamento, rimandato a Caccia & Country 2013!
Il biglietto d’ingresso ha un costo di 10 euro (7 euro ridotti).
Caccia & Country Expo ha il patrocinio della Regione Emilia-Romagna, della Camera di Commercio di Forlì-Cesena, della Provincia di Forlì-Cesena e del Comune di Forlì.
Un canale su cui indagare L’eurodeputato monfalconese Anna Maria Cisint (Lega) ha posto l'accento su una questione finora poco dibattuta: "Da tempo ci giungono notizie in merito all’esistenza di un canale di comunicazione privilegiato tra la Direzione Generale Ambiente della...
Tante criticità da gestire L’annoso problema degli ungulati continua ad agitare, semmai in forma crescente, agricoltori e cittadinanza astigiani, alla luce della rinnovata emergenza derivante dalla proliferazione incontrollata dei cinghiali. A mettere nero su bianco l’umor degli agricoltori, ma anche...
Un numero da riequilibrare "Rispetto al Piano straordinario per la gestione e il contenimento del cinghiale in Puglia stiamo procedendo spediti: predisposta la struttura amministrativa, urge un coordinamento capillare tra i vari Ambiti Territoriali di Caccia e tutti gli altri...
Lavoro concreto L'onorevole Maria Cristina Caretta di Fratelli d’Italia, Vicepresidente della Commissione agricoltura a Montecitorio, ha commentato le ultime novità che riguardano i Key Concepts: "La Commissione UE dà il via libera alla proposta italiana di modifica dei key concept...
Tamponi salivari Il 28 gennaio 2025 sono stati recapitati al personale del laboratorio dell’Area per la di Genetica della Conservazione di ISPRA di Ozzano dell’Emilia due tamponi salivari prelevati dal personale del Pronto Soccorso in collaborazione con il personale del...
La posizione di FIDC Federazione Italiana della Caccia ringrazia in primo luogo le Autorità che hanno ottenuto il risultato di una prima modifica dei dati KC italiani, quindi il MASAF – Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste e...
La rabbia dei cacciatori La recente decisione della Commissione europea di avviare una procedura d’infrazione contro Malta e di deferire la Francia alla Corte di giustizia dell’UE per le pratiche venatorie regionali ha scatenato la rabbia della comunità venatoria europea....
Novità per i cacciatori Ci informa Gabriele Sperandio, Presidente Regionale Arci Caccia Marche, di un’ottima notizia per i cacciatori. La Commissione Europea ha rivisto i Key Concepts per quattro specie di uccelli migratori: Tordo bottaccio, Tordo sassello, Cesena ed Alzavola....
Il tema della giornata Il 20 dicembre 2013, alla sua 68a sessione, l'Assemblea generale delle Nazioni Unite ha proclamato il 3 marzo, giorno della firma della Convenzione sul commercio internazionale delle specie di fauna e flora selvatiche minacciate di estinzione...
40mila visitatori in programma Dal 27 febbraio al 2 marzo 2025, Fiocchi Munizioni sarà presente alla prestigiosa IWA OutdoorClassics 2025 a Norimberga. Questa fiera, che nel 2024 ha celebrato il suo 50º anniversario accogliendo circa 40.000 visitatori professionali da 120...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy