La fototrappola della Bushnell racchiude in sé prestazioni di altissima qualità, in grado di far gioire gli occhi del cacciatore e di “catturare”, in immagini e video, qualsiasi bersaglio.
Nella caccia conta molto anche l’uso della vista. Sguardo attento e capacità di individuare la preda sono, infatti, indispensabili per portare a termine l’azione venatoria. Ma, spesso, l’occhio umano non basta a individuare i movimenti della fauna in condizioni notturne o di scarsa visibilità A supplire ai limiti del cacciatore, provvedono degli strumenti ottici di elevata potenza. Tra questi non possiamo dimenticare le fototrappole o videocamere digitali di esplorazione o di sorveglianza. Veri e propri computer in miniatura, questi dispositivi sono autoprogrammabili e consentono di impostare e personalizzare i parametri di cattura dei video e delle immagini. Sul mercato si possono scegliere infinite tipologie di videocamere o fototrappole da esplorazione, ma quella che viene universalmente riconosciuta come la migliore in assoluto è Bushnell Trophy Camp HD.
Disponibile in diverse versioni ( a colori e in bianco e nero), la fototrappola della Bushnell racchiude in sé prestazioni di altissima qualità, in grado di far gioire gli occhi del cacciatore e di “catturare”, in immagini e video, qualsiasi bersaglio. Nel corso di questo 2012, l’azienda americana, leader mondiale nella produzione di strumenti ottici sportivi e da caccia, non si è fatta mancare nulla, arricchendo le sue fotocamere di funzioni ancora più potenti, a partire proprio dalla nitidezza delle foto e dei video. In effetti, la Bushnell Trophy Camp HD è sinonimo di alta qualità delle immagini, come dimostra anche la sigla che la contraddistingue, ovvero HD, che è proprio l’acronimo di High Definition.
La fototrappola consente di visualizzare formati video in 16:9 o in 4:3, in modo da poterli vedere tranquillamente su Tv o Pc. Le caratteristiche tecniche di questa fotocamera da esplorazione sono simili ai precedenti modelli, ma con l’aggiunta di qualcosa in più che vedremo proprio nel corso della nostra descrizione. La Bushnell Trophy Camp HD modello 119437c permette scatti a colori con una risoluzione potentissima, ovvero 8 Megapixel. Molto elevata anche la qualità delle immagini HD, con 1280×720 pixels. Il dispositivo è dotato anche di un sensore automatico al Led, con raggi infrarossi, molto più potente, che permette di scattare foto e di registrare video anche di notte. Le foto ed i video notturni, prodotti sempre in bianco e nero anche nei modelli a colori, saranno estremamente nitidi, per non dire perfetti. Perfetta è anche la velocità di scatto: meno di un secondo. Le applicazioni aggiuntive, che fanno della Bushnell Trophy Camp HD un modello inimitabile, sono la sensibilità PIR, il Field Scan 2x con Live Trigger e GPS Geotag Capability. La sensibilità PIR permette alla videocamera di regolare automaticamente il segnale di attivazione dello scatto, in modo da renderlo più resistente nelle giornate rigide e più sensibile in quelle più calde. La funzione Field Scan, che consente di impostare l’ora e l’intervallo dei blocchi di registrazione ( cioè ogni quanto tempo la fototrappola deve scattare), è stata arricchita dalla funzione che consente di avviare automaticamente dei blocchi di registrazione in caso di presenza di animali. Quest’ultima funzione è davvero rivoluzionaria perché consente di visualizzare le immagini della fauna a ogni minimo ed impercettibile movimento.
La funzione GPS Geotag consente anche immettere i dati della posizione della fotocamera( latitudine e longitudine), dati che saranno riportati sulle immagini digitali per consentire alle mappe web di visualizzare la cartina del luogo in cui la fototrappola è stata utilizzata. Bushnell Trophy Camp HD è resistente all’acqua e alla neve e funziona con 4, 8 o 12 batterie alcaline o al litio. Quelle al litio permettono di far funzionare il dispositivo per almeno 12 mesi. Per archiviare un numero maggiore di foto, la fototrappola prevede anche l’inserimento di una scheda SD(Secure Digital) che consente di salvare foto in formato JPG e video in Avi. I tasti per le funzioni di Bushnell Trophy Camp HD sono molto semplici da individuare e sono simili a tutti i comandi dei dispositivi digitali: “On” per l’accensione e “Off” per lo spegnimento, oltre al tasto “Right” per lo scatto, “Up” per i video e “Down” per le foto. Tutti gli accessori della fototrappola ( cambio delle batterie, inserimento di cavi USB e scheda di memoria) vanno inseriti durante la funzione Off. Questa funzione deve essere utilizzata anche durante il trasporto della fotocamera o quando la stessa non è in uso. Alcuni modelli Bushnell Trophy Camp HD al Led neri offrono anche la possibilità di scattare foto in cui sono riportati persino i dati della pressione barometrica, della fase lunare e della temperatura. Per impostare correttamente tutte le strabilianti funzioni della fotocamera, basta consultare l’apposito manuale di istruzioni multilingue abbinato alla confezione di acquisto del dispositivo.
Giornalista e fondatore di Caccia Passione. Correva l'anno 2002 quando diedi vita al portale internet, mettendo a frutto tre grandi passioni, quella in lettere moderne, l'altra per l'informatica e altresì per l'attività venatoria. Negli anni Caccia Passione è divenuto testata giornalistica ove oggi scrivono le migliori "Penne" giornalistiche d'Italia.
Nel panorama degli strumenti ottici per la caccia e l’osservazione, il Night Pearl ALOR 15 Hunt si distingue come un monoculare termico all’avanguardia, progettato per offrire prestazioni eccellenti a un prezzo competitivo. Questo dispositivo è ideale per cacciatori, professionisti della...
Immagine simbolo con la visione delle termocamere Calonox 2 e la funzione telemetro delle versioni Lrf. Disponibile nelle armerie intorno ad aprile il Leica Calonox 2 View, l'apice dell'innovazione nel campo delle termocamere per l'osservazione della fauna selvatica. La versione...
L’esperienza di caccia al crepuscolo è unica. È il momento in cui la natura si sveglia o si prepara a riposare, e ogni rumore o movimento può rivelare la presenza di una preda. Ma in quei minuti preziosi, quando la...
Proteggere l’udito durante la caccia è fondamentale per evitare danni irreversibili causati da rumori ad alta intensità come quelli degli spari. Gli auricolari elettronici Grizzly Ears Predator Pro, disponibili su Caccia Shopping, rappresentano una delle soluzioni più avanzate sul mercato....
Lo stand Adinolfi a EOS 2025 Guardare oltre, spingersi dove l’occhio umano si ferma, esplorare l’invisibile e trasformare ogni visione in un’esperienza memorabile. È questa la missione di Pulsar, marchio leader mondiale nella tecnologia per la visione termica e digitale....
Massima chiarezza in ogni scenario: MINOX X-Tour offre immagini nitide e colori vivaci per un’esperienza di osservazione senza compromessi. MINOX X-Tour: l’eccellenza ottica per cacciatori e birdwatcher La natura è fatta di dettagli, sfumature e colori che spesso sfuggono all’occhio...
Ecco il Guide TB630 pronto all’azione notturna! Guide Sensmart è una grande azienda cinese costantemente proiettata all’innovazione tecnologica nel campo degli infrarossi e dell’optoelettronica. Il modello TB630 rappresenta al momento il prodotto di punta della linea di visori termici clip-on....
L’alzo e la derivazione con le rispettive indicazioni. Il cannocchiale da puntamento Sightmark Presidio 5-30x56 con reticolo illuminato LR2 è adatto per i cacciatori che cercano la prestazione per l'ingaggio con successo di selvatici su distanze medie e lunghe. Le...
Se sei alla ricerca di regali utili e durevoli per sorprendere il cacciatore della tua famiglia, ecco una selezione dei migliori prodotti Vanguard: dai binocoli ai cannocchiali, dai treppiedi agli accessori specializzati. Tutti progettati per garantire un'esperienza di caccia migliore...
L’innesto a baionetta del monoculare sulla termocamera Krypton 2 Xg50 della lituana Pulsar è una termocamera tuttofare, anzi, di più: è un kit composto da un dispositivo termico compatibile con cannocchiali diurni e un compatto monocolo a sgancio rapido 3x20...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy