Ci si incammina quindi verso ovest oltrepassando alcune villette, un breve tratto di bosco ed un prato fino a raggiungere e superare una stradina sterrata risalendo subito dopo lungo un sentiero verso monte. Qui si incrocia una carrareccia percorrendola per una decina di metri per poi deviare verso destra lungo un breve sentiero in salita conducente ad un’Azienda Agricola. Come scrive il presidente della sezione di cacciatori Eugenio Porto Bonacci «questa iniziativa vuole aprire una collaborazione con l’Ente parco per rafforzare l’impegno dei cacciatori sul territorio» (Varese News).
Periodo 2025-2029 Regione Sicilia ha approvato il Piano straordinario per la gestione e il contenimento della fauna selvatica nel territorio della Regione Siciliana 2025-2029 per le specie Cinghiale, Capra Selvatica, Daino, Muflone, Colombaccio, Nutria e Cervo. Danni all’agricoltura Scopo del...
Vedi altroDetails