
Domenica 17 novembre 2024, presso il poligono di Terranuova Bracciolini (Arezzo), si è conclusa la seconda edizione della Blaser-Sauer-Mauser Marathon, un circuito di gare che ha attraversato l’Italia da maggio a novembre, coinvolgendo cacciatori-tiratori in prove di precisione su distanze variabili. La competizione, organizzata da Luigi Giusti con la collaborazione di Opes Italia, SS Lazio, Blaser Club Italia e Mauser Club Italia, ha visto la partecipazione di circa quaranta appassionati.
Le prove si sono svolte in diverse località:
- Gallio (Asiago, Vicenza): tre colpi a 200 metri su sagoma di volpe con punteggio coperto, senza tiri di prova e con appoggi forniti dal poligono.
- Torgnon (Aosta): tiro a 200 metri su sagoma di capriolo con punteggio coperto, senza tiri di prova e con appoggi forniti dal poligono.
- Lugnano (Perugia): tre colpi a 200 metri e tre a 300 metri, senza tiri di prova; a 300 metri, i partecipanti dovevano anche rompere due piattelli posti ai lati del bersaglio.
- Cascina Legra (Pavia): due gong a 300 metri da colpire sparando sdraiati e cinque colpi a 200 metri su banco, entrambe le sessioni senza appoggio posteriore.
- Terranuova Bracciolini (Arezzo): sette colpi a 540 metri, con i migliori cinque a punteggio.
Al termine delle cinque tappe, Renato Ricci ed Emanuele Gherardelli si sono trovati in testa alla classifica generale a pari merito. Per determinare il vincitore, è stato organizzato uno spareggio: entrambi i tiratori hanno utilizzato una Mauser LR calibro .308 Winchester per colpire un bersaglio a 300 metri. Con una prestazione superiore, Renato Ricci ha conquistato la vittoria finale, aggiudicandosi una carabina Sauer S505.
La Blaser-Sauer-Mauser Marathon 2024 ha offerto ai partecipanti l’opportunità di mettere alla prova le proprie capacità in condizioni che simulano le sfide della caccia reale, promuovendo al contempo l’uso responsabile e competente delle armi da fuoco.