La serie El Range della Swarovski Optik è una vera novità nel settore delle ottiche da caccia. La straordinaria semplicità di utilizzo, connessa a tante innovazioni tecnologiche, consentono di conoscere la distanza dal bersaglio per un tiro sicuro. Inoltre, la limpida trasmissione della luce consente di ottenere immagini sempre nitide e luminose, anche in condizioni atmosferiche proibitive.
Avendo già descritto le peculiarità della Swarovski Optik, in questo articolo ci accingiamo, fin da subito, ad analizzare e presentare la novità messa sul mercato dalla Casa austriaca, ossia la nuova serie di binocoli El Range con telemetro.
Lo slogan “migliorare costantemente ciò che vale”, non è solo una trovata pubblicitaria della Swarovski Optik per attrarre nuovi clienti, ma una vera e propria linea guida da seguire poiché attraverso quest’ultima si riesce a stare sempre al passo con tempi ed ai cambiamenti tecnologici per una continua ricerca della perfezione. Le tecnologie all‘avanguardia, lo spirito innovativo e la maestria artigianale sono i capisaldi del successo della Swarovski Optik.
I binocoli El Range mettono insieme la massima funzionalità, l’innovazione ed il design, un aspetto quest’ultimo da non sottovalutare. Attraverso il foro centrale ergonomico è possibile usare una sola mano per manovrare il binocolo; inoltre, la leggerezza ed il totale bilanciamento attribuiscono un comfort di utilizzo anche e soprattutto per lunghi momenti di osservazione. La serie El Range consiste in ottiche studiate per immagini ricche di contrasto ed estremamente fedeli.
Per la gamma El Range, la Swarovski Optik si è avvalsa di tecnologie di elevata caratura, come per esempio il rivestimento Swarobright con il quale si ottengono dei colori estremamente fedeli in tutto lo spettro della luce, ed i rivestimenti Swarotop e Swarodur con i quali si ottengono immagini ricche di contrasto e particolrmanete luminose.
Per questa serie di binocolo è stato destinato anche l’effetto antiaderente con il trattamento per superfici esterne Swarclean, per rendere estremamente facile la pulizia dall‘obiettivo e dell’oculare rimuovendo impurità, come residui minerali essiccati, macchie d’acqua da appannamento, insetticidi o resina. In tal modo, questo sistema consente una minore pulizia delle lenti, aumentando di conseguenza la loro durata.
La serie EL Range styabilisce nuovi standard per l’osservazione, poiché quest’ultima risulta ad alta risoluzione con trasmissione di luce del 91% in entrambi i tubi e la misurazione precisa di distanza e angolo di sito grazie alla tecnologia Swaroaim, unica nel suo genere.
Molti esperti di ottiche considerano la serie El Range come un accessorio che ridefinisce l’attrezzatura da caccia: poiché riunisce la capacità di un’ottica eccezionalmente nitida con una funzione di misurazione precisa.
Andiamo ad analizzare nello specifico tutte le caratteristiche della serie El Range.
Prima di tutto, la misurazione precisa di obiettivi molto lontani richiede una mano ferma, ma il foro centrale nel binocolo EL, il peso ridotto ed il perfetto bilanciamento permettono di maneggiare EL Range in modo semplice ed efficace e di ottenere quindi l’esatta indicazione della distanza dal bersaglio desiderato.
Vi sono essenzialmente a disposizione quattro differenti posizioni di regolazione, caratterizzate da una diversa distanza dell’occhio dalla lente.
La prima consiste nella posizione iniziale senza occhiali,per la quale basta estrarre completamente le conchiglie oculari ruotandole in senso antiorario. La seconda consiste nella posizione iniziale con occhiali, per la quale occorre ritrarre entrambe le conchiglie oculari girevoli in senso orario fino all’arresto. Inoltre, vi sono posizioni alternative e gradi intermedi per portatori e non portatori di occhiali. Vi sono essenzialmente a disposizione quattro differenti posizioni di regolazione, caratterizzate da una diversa distanza dell’occhio dalla lente. Per ottenere un’unica immagine circolare, si devono piegare i due corpi del binocolo finché non appaiano più fastidiose ombre.
Per raggiungere una qualità d’immagine ideale, però occorre compensare l’eventuale diversa capacità visiva fra l’occhio sinistro e quello destro: in primo luogo bisogna tirar fuori il compensatore di diottrie di sinistra; in seguito ruotare il compensatore di diottrie in senso antiorario fino all’arresto; tener premuto il tasto Modalità per 4 secondi: da qui è possibile impostare la compensazione diottrie (il display visualizza la scritta 30 secondi); con l’occhio sinistro si deve guardare attraverso l’oculare sinistro sul display e ruotare lentamente il compensatore di diottrie in senso orario finché il display non è a fuoco. Successivamente occorre spingere di nuovo in dentro il compensatore di diottrie. Infine, si deve ripetere i passi da 1 a 5 con il compensatore di diottrie destro, per regolare la nitidezza ottimale per l’occhio destro (reticolo). Una delle agevolazione che offrono i binocoli della serie El Range, consiste nella possibilità di effettuare comodamente l’impostazione del reticolo o dell’indicazione della distanza senza avere un bersaglio: basta mettere il binocolo su di un tavolo oppure osservare un oggetto vicino scuro. Con l’impostazione separata della rispettiva diottria, si ottiene la migliore nitidezza possibile, mentre il vostro occhio non è distratto da un bersaglio preso di mira. Infatti, ruotando la rotella di focalizzazione sarà possibile ottenere un’immagine nitida di qualsiasi oggetto posto ad una distanza ridotta fino all’infinito. Nella posizione d’infinito, il largo bordo della rotella di focalizzazione è rivolto verso l’alto. L’oculare di tipo grandangolare da 61° per uno straordinario campo visivo di 137m (8×42) e 110m (10×42). Al cacciatore interessa anche e soprattutto il campo di misurazione della distanza: EL Range misura la distanza dall’obiettivo sull’intero campo di misurazione (30-1375m) con una precisione di misura ineguagliabile di +/- 1m. La testina di misurazione installata sul ponte in modo ottimale dal punto di vista ergonomico, consente un impiego rapido e intuitivo anche al crepuscolo, mentre il reticolo a piccola mira consente una misurazione precisa su grandi distanze, con la luminosità del display la quale è impostabile individualmente secondo le proprie esigenze personali.
La vera novità ed originalità di questi binocoli è il programma Swaroaim. Quest’ultimo è un sistema che permette il calcolo dell’influsso dell’angolo di tiro. Infatti, un tiro d’alta precisione richiede una certa esperienza balistica, oppure uno strumento con la massima precisione di misura. EL Range con il sistema Swaroaim consente una valutazione dell’influsso dell’angolo di sito sviluppato da SWAROVSKI OPTIK, con il quale si riesce a determinare l’esatta distanza di tiro e quindi una mira precisa, anche nelle situazioni più difficili. Con un tiro angolare, la forza di gravità agisce non così a lungo come con un tiro orizzontale. In questo modo si ha una traiettoria del proiettile più bassa con uno spostamento del punto d’impatto. Occorre tenere a mente che a causa della particolare angolazione, la visura tridimensionale del corpo della selvaggina varia e che un perfetto tiro basso non causa necessariamente l’immediata uccisione della selvaggina. EL Range è in grado di visualizzare, a scelta, l’angolazione o la distanza di tiro corretta. Ciò consente di “fissare il punto” anche se si tratta di piazzare un tiro ad angolo su grandi distanze. Stiamo parlando di come avviene solitamente misurata la distanza dall’obiettivo, rilevata la distanza corretta per l’angolazione e l’impostazione dellala torretta balistica o il punto di arresto sui reticoli balistici.
Lo scostamento relativo delle traiettorie di volo tra tiro orizzontale e tiro ad angolo è pressoché identico nonostante i calibri diversi. Grazie ad un fattore di correzione, calcolato dalla distanza e l’angolazione del terreno, è quindi possibile ottenere la visualizzazione della distanza di tiro corretta. Una volta determinata la traiettoria scelta del proiettile nella torretta balistica o sui reticoli balistici, è possibile impostare facilmente la distanza di tiro corretta.
Inoltre, la presenza del display consente di regolare l’ottica in modo semplice e di avere a disposizione tante informazioni sulla distanza e sulla luminosità. Infatti, il binocolo può visualizzare la distanza misurata in yard oppure in metri e quest’ultima si può scegliere premendo brevemente sul tasto misurazioni nel menu P3. L’unità qui scelta vale anche per la distanza di tiro balistica corretta. I binocoli della serie El Range sono disponibili nella versione 10×42 ed 8×42, per un peso complessivo di 900 grammi. In conclusione, l’uso intuitivo e le caratteristiche tecniche rendono la serie EL Range il partner di caccia ideale del futuro.
Giornalista e fondatore di Caccia Passione. Correva l'anno 2002 quando diedi vita al portale internet, mettendo a frutto tre grandi passioni, quella in lettere moderne, l'altra per l'informatica e altresì per l'attività venatoria. Negli anni Caccia Passione è divenuto testata giornalistica ove oggi scrivono le migliori "Penne" giornalistiche d'Italia.
Dalle prime luci dell’alba fino all’ultimo crepuscolo, l’occhio del cacciatore è guidato da uno strumento essenziale: il binocolo. Ma scegliere quello giusto non è solo una questione di ingrandimenti o di marca: significa conoscere il proprio stile di caccia, valutare...
A IWA Outdoor Classics 2025 di Norimberga, Hikmicro ha svelato la sua visione per il futuro nel mercato della caccia. "L’azienda continua a guidare il mercato delle ottiche da caccia digitali, ma ora vuole fare un passo avanti rispetto alla...
Hikmicro azienda leader nella produzione di tecnologia termica, che dal 2008 investe in ricerca e sviluppo per portare sul mercato prodotti sempre all’avanguardia, ha presentato, alla stampa specializzata, le novità per il 2025, offrendo la possibilità di provare direttamente “sul...
L'importanza delle ottiche nella caccia e nel tiro sportivo Precisione, affidabilità e resistenza: tre caratteristiche essenziali quando si parla di ottiche per la caccia e il tiro sportivo. Una buona ottica può fare la differenza tra un colpo perfetto e...
Quando si tratta di tiro a lunga distanza, conoscere la distanza esatta del bersaglio è fondamentale per garantire precisione e successo. Il Leupold RX-2800 TBR/W DNA è un telemetro laser progettato per offrire misurazioni rapide, accurate e affidabili fino a...
Negli ultimi anni, la tecnologia ha ridefinito il mondo della caccia e delle attività outdoor, introducendo strumenti sempre più sofisticati e performanti. Il GUIDE Sensmart DN30 è una delle innovazioni più interessanti nel settore dell’ottica digitale, progettato per offrire visione...
Per lavorare con la lama skinner si può anche portare pollice o indice sulla concavità presente sul dorso. Eka è azienda ultracentenaria con sede a Eskilstuna, Svezia centro-orientale, contea di Södermanland. Tanti coltelli in catalogo, ma alla fine degli anni...
Progettato per garantire massimo comfort, il Portabinocolo Härkila distribuisce il peso del binocolo sulle spalle, riducendo la pressione sul collo. Da 40 anni l’azienda scandinava Härkila si distingue come azienda leader nella produzione di abbigliamento, accessori e calzature da caccia,...
La zona delle torrette dal lato destro. Quella superiore è dell’alzo. La famiglia di cannocchiali integrati con termocamera Stellar di Hikmicro è ormai giunta al livello 3.0. Tra i 5 modelli disponibili e presentati a EOS ’25 nello stand del...
Le dimensioni dell’XL 60 sono 442x78x98 mm. La lituana Pulsar punta anche sull’ottica per la nuova serie Thermion 2 LRF 60, che adotta ampie lenti HD da 60 mm in Germanio, progettate per applicazioni a lungo raggio, che restituiscono un’immagine...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy