
Un canale su cui indagare L’eurodeputato monfalconese Anna Maria Cisint (Lega) ha posto l'accento su una questione finora poco dibattuta: "Da tempo ci giungono notizie in merito all’esistenza di un canale di comunicazione privilegiato tra la Direzione Generale Ambiente della...
Vedi altroDetails
SALVE, IO sono un cacciatore , o 65 anni e con la mia patologia non so quanto potro’ andare a caccia ( e me ne vanto di essere cacciatore ) perche’ i cacciatori abbiamo la testa a posto siamo coscienti in ogni cosa, prendiamo la selvagina che si puo’ prendere , non auguriamo il male a nessuno sappiamo quando si puo’ cacciare proteggiamo la natura, quei signori che vogliono i lupi o i coccodrilli, non capiscono minimamente cosa vuol dire avere nei nostri territori animali aggressivi, non hanno rispetto neanche per le loro famiglie , vogliono solo fare dispetto ai cacciatori non sono poi cosi tanto animalisti…probabilmente guadagnano qualcosa, se andassimo a seguirli sono del parere che mangiano carne, pesce come tutti , in ogni modo lo STATO dovrebbe provvedere a calmare queste persone, non e una situazione che puo continuare. SALUTO TUTTI Rocco C.