In questo modo si potrà conseguire l’attestato di “Persona Formata”, come previsto dalla legge comunitaria e da quella della Regione Lombardia. Tra l’altro, non bisogna dimenticare che questo corso è stato organizzato nell’ambito del progetto della Fondazione UNA (Uomo Natura Ambiente) “Selvatici e Buoni”, volto a valorizzare la filiera alimentare della selvaggina. Gli altri appuntamenti sono ravvicinati.
Nel dettaglio, si tratta di giovedì 19 ottobre (sempre dalle 20 alle 23) a Bergamo, sabato 21 ottobre (presso la Macelleria Magri di Chiuduno), lunedì 23 ottobre (Bergamo) e mercoledì 25 ottobre (presso il ristorante “Selva” di Gelso di Clusone. Per iscriversi alle lezioni ci si può rivolgere al Comprensorio Alpino di Caccia “Prealpi Bergamasche.