Questo comprensorio lombardo ha una superficie totale di circa 20mila ettari e ricomprende diversi comuni che si trovano in provincia di Bergamo, tra cui Rovetta, Elusone, Costa Volpino, Rogno e Lovere.
Si tratta di una zona modellatra dal bacino del torrente Borlezza da cui prende il nome e che vanta tre diversi settori montani, vale a dire il gruppo della Presolana, quello del Pora e quello del Pizzo Formico-Montagnina. Le indagini faunistiche condotte negli ultimi tempi hanno evidenziato come siano presenti molte specie di interesse venatorio, tra cui la stessa lepre, oltre alla pernice bianca e al gallo cedrone.