- Trattamento superficiale DLC (Diamond-Like-Carbon)
- Innovativo trattamento antiriflesso su seni di bascule e chiave di apertura
- Design innovativo che massimizza la visione periferica
- Legni grado 4
- Nuovo design dell’astina
- Gruppo scatto estraibile e intercambiabile
- Canne Beretta Steelium Pro
Il cuore del fucile è completamente nuovo, caratterizzato da una chiusura tipo Boss con tassello di chiusura che va a infierire fra la prima e la seconda canna, mentre la base del manicotto si inserisce in una culla a V ricavata nella base della bascula stessa. Il trattamento superficiale della bascula è il nuovissimo DLC, una pellicola di atomi di carbonio che protegge la superficie dall’invecchiamento, rendendola inattaccabile da acidi o soluzioni alcaline o corrosive (es. sudore acido); la caratteristica principale di questo trattamento è l’ottima resistenza all’usura e ai graffi tanto che viene largamente utilizzato per applicazioni “heavy duty” (es. produzione militare). La linea della bascula è innovativa con disegno “acuminato”: nella zona superiore è stata ridotta all’essenziale la zona dei “seni/poppette” che insieme a un rivoluzionario trattamento del battifondo consistente in micro-piramidi in grado di scomporre la luce e il disegno molto basso della chiave, consente una perfetta visione del piattello anche nelle traiettorie laterali più estreme. Nello specifico, ne è scaturito un risultato che rispecchia la massimizzazione dell’ombra qualsiasi sia la direzione e l’angolazione con cui la luce colpisce la superficie.
Lo step successivo ha avuto come obiettivo l’applicazione della texture prescelta su superfici curve e di difficile lavorazione da parte della sorgente laser. In questo ambito sono stati effettuati numerosi test: essendo una texture particolarmente fine da realizzare, anche un’angolatura leggermente errata della sorgente laser non garantiva l’incisione omogenea della geometria. Sono quindi state svolte diverse prove simulando vari tipi di curvature, fino a raggiungere il risultato finale che permette di escludere riflessi ed eccessiva luminosità qualsiasi sia l’anatomia delle superficie. Infine, lateralmente presenta un’area tirata a specchio che contrasta con le parti opache creando l’eleganza unica di quest’arma che possiamo sicuramente annoverare come membro della prestigiosa famiglia “Pietro Beretta Selection”.
Come si conviene a un fucile di questo livello, il gruppo scatto è estraibile e ha molle a lamina che assicurano sempre uno scatto netto e uniforme. Per la Launch Edition verrà fornito anche un secondo gruppo scatto consottoguardia e guardamano interamente realizzati in carbonio.
Le canne sono le super collaudate Steelium Pro, già montate sul DT11, che hanno regalato ai tiratori tanti successi internazionali e ben 19 medaglie (7 Oro; 7 Argento; 5 Bronzo) negli ultimi due cicli olimpici di Rio de Janeiro e Tokyo, caratterizzate dal triplo cono particolarmente allungato: lunghezza totale di 46 centimetri. Il trattamento superficiale consiste in una Super lucidatura tirata a mano dagli artigiani Beretta.