
Beretta Armi ha lanciato una nuova collezione di coltelli da caccia che si fanno apprezzare fin dal primo istante per il design elegante e la combinazione di materiali di qualità. Si tratta di un prodotto Made in Italy e fabbricato con acciaio Inox 440C. Il manico, invece, è caratterizzato da un mix di legno di noce per garantire una migliore durabilità. La gamma è composta da tantissimi coltelli, come ad esempio quello lungo a lama fissa Roana, molto versatile e con diverse possibilità di utilizzo. C’è poi il coltello a lama fissa Eland (100 millimetri), con tanto di piccolo compartimento nel quale si possono nascondere anche piccoli articoli.

Si prosegue poi con il coltello lungo da caccia a lama fissa Oryx, ideale per le battute al cinghiale, senza dimenticare il pieghevole a 3 lame Duiker, dalla lama normale e segnetto con cacciavite e skinner. Il coltello a lama fissa Chamois, invece, è stato ideato specificamente per la caccia al camoscio, mentre il coltello con lama pieghevole Nyala che è impreziosito da un gancetto per i volatili.

Il Bushbuck ha una grandissima versatilità per quel che riguarda l’utilizzo e lo Steenbok è un coltello a lama pieghevole lungo, senza dimenticare il modello medio a la ma pieghevole Reedbuck. Con il Multiuso Xplor Skinner si sale ancora più di livello grazie al fodero in cuoio naturale, il manico Zebrawood e la lama in acciaio inox 440C. Non è da meno il coltello a lama fissa SO, in acciaio damasco inox e il manico in radica di noce stabilizzata “Premium Quality”. Infine, vale la pena ricordare il coltello a serramanico SO. Ecco il link in cui trovare tutti gli altri dettagli.