Il nuovo A400 Xplor Action della beretta il primo semiautomatico che adotta un sistema elettronico, il quale conta le cartucce sparate. Tanta tecnologia, un straordinaria meccanica ed un nuovo design pongono il A400 Xplor Action al primo posto della classifica di tutto il mondo dei semiautomatici.
Molti cacciatori si pongono l’eterna domanda, o dovremmo dire dilemma, se contano di più le capacità del cacciatore o del fucile che utilizza. Se visitate il sito della Beretta, alla ricerca di informazioni del nuovo A400 Xplor Action, leggerete questa frase: è il fucile che conta. In casa Beretta non potevano trovare uno slogan migliore di questo, per riassumere l’essenza di questa fucile.
Infatti, il nuovo Beretta A400 Xplor Action è il primo semiautomatico da caccia al mondo che possiede, di serie, un dispositivo elettronico il quale consente, tra le varie funzioni, di contare i colpi sparati. Questo semiautomatico della Beretta è dotato degli elementi distintivi che hanno stabilito lo straordinario successo della serie A400. Il semiautomatico A400 Xplor Action può essere usato con la massima semplicità, senza fare distinzione al tipo di selvaggina, munizione, bersaglio o condizioni climatiche nella quali ci si trova durante una battuta di caccia. Tale versatilità è stata ottenuta ed accresciuta attraverso la rivisitazione della scatola di culatta, la quale è predisposta per ospitare ogni tipo di ottica o altri sistemi di puntamento.
Fatte queste necessarie premesse, ci accingiamo a descrivere l’A400 Xplor Action . Abbiamo citato il dispositivo elettronico per la conta delle cartucce sparate. Nello specifico si tratta del GunPod, ossia il computer di bordo di Beretta. Questo sistema è un dispositivo elettronico multifunzione presente nella coccia dell’impugnatura dell’A400 Xplor Action, il quale dà la possibilità di conteggiare i colpi totali (non resettabili), di conteggiare i colpi parziali (fino a 7 sessioni resettabili), di misurare la temperatura esterna in gradi C e F (termometro) e di testare le munizioni sparate.
Il GunPod consente, inoltre, di confrontare due diverse tipologie di cartucce, anche a parità di grammatura. Il GunPod Beretta viene considerato un dispositivo rivoluzionario nel mondo della armi da caccia, poiché assicura il conteggio dei colpi sparati anche senza la batteria inserita o a batteria scarica. I vantaggi presenti in questo semiautomatico, non terminano con il GunPod, ma proseguono con il miglior sistema di riduzione rinculo al mondo, il Kick-Off. Quest’ultimo è l’unico sistema di riduzione del rinculo al mondo che impiega due ammortizzatori idraulici del tutto simili a quelli usati per le sospensioni delle automobili, ottenendo un -60% del rinculo all’atto dello sparo. Gli altri sistemi presenti sul mercato, che tentano di smorzare il rinculo, sono basati sulla deformazione di materiali morbidi tipo gomma, poliuretano o inserti in polimero.
La differenza sostanziale tra i due sistemi, il Kick-off della Beretta e quelli delle altre case costruttrici, si può riassumere in un esempio molto semplice: gli altri sistemi possono essere paragonati ad un’autovettura con le sospensioni fatte di gomma. Un ulteriore accorgimento alla ricerca della morbidezza, leggerezza e della scorrevolezza è il Micro-Core, ossia un innovativo calciolo sviluppato da Beretta. Con l’utilizzo del tecnopolimero espanso a cella aperta, più morbido, leggero e scorrevole della gomma, il Micro-Core si rilascia gradatamente ed immediatamente, ingrandendo la superficie di appoggio della spalla e fornendo al fucile una superficie d’appoggio sicura e precisa. Questo sistema concorre insieme al Kick-off a determinare una migliore maneggevolezza del fucile all’atto dello sparo. Il cuore meccanico del A400 Xplor è considerato dagli addetti ai lavori un vero gioiello dell’ingegneria, poiché si contraddistingue da quella di tutti gli altri fucili sul mercato per l’eccezionale velocità di riarmo, la quale arriva ad un + 36%. In particolari situazioni di caccia, avere a disposizione un fucile che si riarma con estrema velocità, può significare aumentare la possibilità di colpire il bersaglio. La Beretta, però, si è spinta oltre con il Blink, il nuovo motore di A400 Xplor, ottenuto dall’integrazione tra il nuovo sistema a presa di gas Beretta, chiusura a testina rotante e il nuovo sistema di alimentazione. Il sistema a presa di gas è provvisto di un innovativo pistone con fascia elastica raschiante, il quale assolve anche la funzione di guarnizione. Il Blink risulta in tal modo più potente e molto più pulito. Altro elemento di distinzione di questo semiautomatico è Steelium, la tecnologia di produzione delle canne Beretta, il quale consente allo speciale acciaio trilegato Beretta di trasformarsi in una canna eccezionale grazie ad un processo di produzione altrettanto unico. Attraverso la foratura profonda, alla martellatura a freddo ed alla speciale distensione sottovuoto, l’acciaio ottiene le caratteristiche ideali per garantire le migliori performance balistiche oggi disponibili. Inoltre, la speciale geometria Optima-Bore HP è stata progettata per promettere le migliori prestazioni anche con pallini d’acciaio HP. Con tale accorgimento, la rosata si mantiene perfetta ed uniforme in ogni tipo di caccia, anche grazie all’uso degli strozzatori Optima-Choke HP. A distinguere i prodotti Beretta non sono solo la meccanica ed i nuovi sistemi elettronici, ma anche l’estetica concorre all’unicità della casa di Gardone Val Trompia (BS). Infatti, il design di quest’arma non si presenta bello e funzionale contemporaneamente. Dall’inserto per l’astina, al sottoguardia, passando per l’interfaccia Kick-Off, ogni elemento del A400 Xplor è stato progettato per ottimizzare forme, peso e funzionalità. Inoltre, il trattamento della carcassa di A400 Xplor Action è rappresenta l’unione delle caratteristiche di resistenza dell’ossidazione anodica, le migliori al mondo, con un esclusivo colore “bronzo-marrone”. Concludere questo articolo ci risulta un po’ difficile, nel senso che non ci sono aggettivi per esprimere le straordinarie capacità del semiautomatico A400 Xplor Action. Chi avrà il piacere di provare questo fucile, con ogni probabilità, sarà in grado di rispondere alla domanda: conta più il cacciatore o il fucile?
Giornalista e fondatore di Caccia Passione. Correva l'anno 2002 quando diedi vita al portale internet, mettendo a frutto tre grandi passioni, quella in lettere moderne, l'altra per l'informatica e altresì per l'attività venatoria. Negli anni Caccia Passione è divenuto testata giornalistica ove oggi scrivono le migliori "Penne" giornalistiche d'Italia.
Cacciatore in azione nel bosco – La Sako 90 Finnlight dimostra tutta la sua versatilità in ambienti boschivi, garantendo precisione e maneggevolezza. La Sako 90 Finnlight è un'arma che si distingue nel panorama delle carabine bolt-action per la sua incredibile...
https://www.youtube.com/watch?v=C_PwLUfPbvs VICTRIX ARMAMENTS. Ci risiamo; anche questa volta siamo entusiasti di svelare la Target X MKII, l'arma che non solo migliora la tua esperienza di tiro, ma la trasforma in una vera e propria avventura! Che tu sia un tiratore...
Sabatti Rover Carbon. La fibra di carbonio sulla calciatura delle carabine per caccia è una delle novità degli ultimi anni e quasi tutti i costruttori vi si sono cimentati. Il materiale ha notevoli e specifiche proprietà di resistenza ed elasticità....
Prestazioni e design italiano – Curve classiche e tecnologia moderna per un fucile sovrapposto che non teme rivali. Fabbrica d'Armi Pietro Beretta è lieta di presentare il 686 Silver Pigeon I, l'ultima versione dell'icona Beretta da caccia. Per oltre 35...
Bascula piu ampia e 50 g più pesante I fucili Beretta ormai da anni sono leader su tutti i campi di tiro a volo, eccellendo sia nelle cosiddette garette a prosciutti fino agli allori Olimpici, a Parigi gli atleti con...
La carabina Bergara Wilderness Sierra calibro .30-06. In spagnolo, il termine “sierra” sta a indicare una catena montuosa, come la Sierra Nevada nel Sud della Spagna. Se il nome di un prodotto serve a identificarlo, be’ la carabina Bergara B14...
Beretta 486 Copernicus - Vista del fucile aperto Beretta presenta la “PB SELECTION”, l’eccellenza dell’artigianalità, la punta di diamante della più grande Azienda armiera che da sempre coniuga alla produzione industriale la realizzazione di armi di lusso, anche con pezzi...
La nuova Gamo Arrow Php è progettata e prodotta completamente in Europa secondo i più severi standard di qualità del produttore Gamo Outdoor S.L.U., o semplicemente Gamo, fabbrica spagnola di armi ad aria compressa fondata nel 1959, con sede a...
La Sabatti Rover Thumbhole è tra le ultime aggiunte alla linea Rover della famiglia di carabine Sabatti, rinomata per la sua qualità, precisione ed esperienza nel settore. Questo nuovo modello si distingue per un'azione e un otturatore completamente riprogettati, materiali...
La linea di semiautomatici Affinity si è arricchita nel tempo con diverse versioni e allestimenti, e la più recente è l’Affinity 3. Nel 2021, Franchi ha aggiornato la sua gamma di semiautomatici con un restyling che li rende ancora più...
Buonasera e ottimo il fucile complimenti a beretta hanno fatto un fucile che ha sbaragliato di molto la concorrenza,e possibile sapere quando uscirà il beretta a 400 Cal 20 autlander e a che prezzo grazie
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy
un gran bel fucile complimenti . ma il prezzo ??????
Salve, il prezzo indicativo del Beretta A400 Xplor Action è 1339,00 Euro circa.
Buonasera e ottimo il fucile complimenti a beretta hanno fatto un fucile che ha sbaragliato di molto la concorrenza,e possibile sapere quando uscirà il beretta a 400 Cal 20 autlander e a che prezzo grazie