Beretta 690 Field III: Ormai è passato un anno dalla presentazione del sovrapposto Beretta 690 Field III, un’arma destinata a rappresentare il punto di partenza per i nuovi sovrapposti industriali di qualità da caccia. In questo fucile, che ha richiesto oltre 3.000 ore di progettazione, sono contenute innovazioni tecnologiche di grande spessore che lo rendono il vero compromesso fra il fucile di pregio e quello industriale.
Testo di Saverio Patrizi
La meccanica è la stessa del fucile da tiro a volo 692, cui ha “rubato” la bascula, batterie, croce e tanti piccoli particolari. Questo “furto” è la garanzia di un collaudo che solo un arma destinata alla pedana, sparando in alcuni casi anche oltre 30.000 cartucce/anno, può decretare. La piattaforma 690 è destinata, nei prossimi anni, a sostituire la serie Silver Pigeon, pertanto la gamma sarà incrementata con i calibri più piccoli e con versioni sempre più raffinate. Il fucile da noi provato ci colpisce subito per le sue forme, elegante, ben rifinito, con legni di qualità e incassi accurati, risulta subito maneggevole e pronto sul bersaglio, sia durante le prove in pedana sia durante la caccia vera e propria.
La bascula snella ed elegante, in acciaio con una sobria incisione rullata a scene di caccia e doppia poppetta, tipica dei fucili di lusso, rappresenta l’anima del fucile. Qui è posto il grilletto monogrillo selettivo che agisce su batterie interne tipo Anson, la chiusura è quella classica con i due perni conici per il recupero costante del gioco e una chiusura sempre perfetta.
Le canne, assemblate in monoblok, sono in acciaio trilegato Steelium con foratura profonda, martellatura a freddo e distensione sottovuoto: queste caratteristiche contribuiscono al ridotto rinculo e minimo impennamento, oltre ad assicurare eccellenti rosate con ottima penetrazione sul bersaglio. Tutte le canne hanno strozzatori di ultima generazione Optimabore HP, perfetti per i pallini sia di piombo sia d’acciaio. Gli estrattori, pur essendo automatici, come si conviene a un moderno fucile, hanno la possibilità di essere trasformati in manuali, semplicemente ruotando una vite, soluzione molto gradita da chi non ha particolari necessità di ricarica e preferisce estrarre manualmente i bossoli senza correre il rischio di disperderli nell’ambiente. La sicura è posizionata nella classica posizione dietro la chiave di apertura e agisce sui grilletti, all’interno del tasto della sicura si trova il selettore per scegliere quale delle due canne deve sparare per prima.
Come sta la stoffa ad un vestito, così sta il legno ad un fucile. La qualità di questo particolare, specialmente per un fucile da caccia, è significativa del livello cui si pone l’arma: per il 690 Field III si è scelto di selezionare pregiati legni di noce grado 2+, finiti a olio. Calcio e asta risultano perfettamente armonizzati con l’acciaio della bascula e il nero lucido delle canne Steelium.
Il sovrapposto 690 Field III, grazie al nuovo design delle canne e della croce, risulta leggero e ben equilibrato: circa 3,35 Kg per la versione con canne da 71 cm. Concepito per soddisfare le esigenze dei cacciatori più esigenti offre una vasta possibilità di configurazioni; è infatti disponibile con canne da 66, 71 e 76 cm, calcio con piega 35/55 o 38/60, in versione destra oppure sinistra, tutto questo unito al set di 5 strozzatori Optimachoke HP, che lo rende idoneo a ogni tipologia di caccia, dalla pianura alla montagna.
SCHEDA TECNICA BERETTA 690 FIELD III:
Modello 690 Field III
Calibro 12/76 Magnum
Bascula Acciaio con incisioni rullate
Sicura Manuale selettiva
Canna Steelium, in acciaio trilegato
Lunghezze canna 66, 71, 76 cm
Estrattori Ecologici, automatici con selettore per uso manuale
Bindella 6×6 ventilata
Strozzatori a corredo N.5 strozzatori OCHP
Mirino Fibra ottica rosso
Calcio e asta Legno di noce grado 2+
Calciolo MicroCore 20 mm
Piega 35/55 o 38/60
Peso Kg 3,35 (con canna da 71 cm)
Prezzo di listino Euro 2.949,00
Giornalista. Valutatore esperto della Commissione Trofei del CIC, già firma di Diana e Diana Armi, ex segretario URCA Lazio, membro del CTFVP di Roma. Attualmente Brand Promotion PM in Beretta.
Cacciatore in azione nel bosco – La Sako 90 Finnlight dimostra tutta la sua versatilità in ambienti boschivi, garantendo precisione e maneggevolezza. La Sako 90 Finnlight è un'arma che si distingue nel panorama delle carabine bolt-action per la sua incredibile...
https://www.youtube.com/watch?v=C_PwLUfPbvs VICTRIX ARMAMENTS. Ci risiamo; anche questa volta siamo entusiasti di svelare la Target X MKII, l'arma che non solo migliora la tua esperienza di tiro, ma la trasforma in una vera e propria avventura! Che tu sia un tiratore...
Sabatti Rover Carbon. La fibra di carbonio sulla calciatura delle carabine per caccia è una delle novità degli ultimi anni e quasi tutti i costruttori vi si sono cimentati. Il materiale ha notevoli e specifiche proprietà di resistenza ed elasticità....
Prestazioni e design italiano – Curve classiche e tecnologia moderna per un fucile sovrapposto che non teme rivali. Fabbrica d'Armi Pietro Beretta è lieta di presentare il 686 Silver Pigeon I, l'ultima versione dell'icona Beretta da caccia. Per oltre 35...
Bascula piu ampia e 50 g più pesante I fucili Beretta ormai da anni sono leader su tutti i campi di tiro a volo, eccellendo sia nelle cosiddette garette a prosciutti fino agli allori Olimpici, a Parigi gli atleti con...
La carabina Bergara Wilderness Sierra calibro .30-06. In spagnolo, il termine “sierra” sta a indicare una catena montuosa, come la Sierra Nevada nel Sud della Spagna. Se il nome di un prodotto serve a identificarlo, be’ la carabina Bergara B14...
Beretta 486 Copernicus - Vista del fucile aperto Beretta presenta la “PB SELECTION”, l’eccellenza dell’artigianalità, la punta di diamante della più grande Azienda armiera che da sempre coniuga alla produzione industriale la realizzazione di armi di lusso, anche con pezzi...
La nuova Gamo Arrow Php è progettata e prodotta completamente in Europa secondo i più severi standard di qualità del produttore Gamo Outdoor S.L.U., o semplicemente Gamo, fabbrica spagnola di armi ad aria compressa fondata nel 1959, con sede a...
La Sabatti Rover Thumbhole è tra le ultime aggiunte alla linea Rover della famiglia di carabine Sabatti, rinomata per la sua qualità, precisione ed esperienza nel settore. Questo nuovo modello si distingue per un'azione e un otturatore completamente riprogettati, materiali...
La linea di semiautomatici Affinity si è arricchita nel tempo con diverse versioni e allestimenti, e la più recente è l’Affinity 3. Nel 2021, Franchi ha aggiornato la sua gamma di semiautomatici con un restyling che li rende ancora più...
Desidererei sapere se in Sardegna ci sono negozi nei quali acquistare il Beretta 690 Field III calibro 20 se si mi invia e via e-mail gli indirizzi e le località dove acquistarlo grazie.
Salve, in merito alla sua domanda vi sono numerose armerie in Sardegna che trattano fucili e prodotti Beretta. Alleghiamo link ove reperire il punto vendita più vicino. Link: Beretta: Armerie e punti vendita
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy
Desidererei sapere se in Sardegna ci sono negozi nei quali acquistare il Beretta 690 Field III calibro 20 se si mi invia e via e-mail gli indirizzi e le località dove acquistarlo grazie.
Salve, in merito alla sua domanda vi sono numerose armerie in Sardegna che trattano fucili e prodotti Beretta. Alleghiamo link ove reperire il punto vendita più vicino. Link: Beretta: Armerie e punti vendita