Presenza fissa e amatissima del salone, Benelli ha scelto di alzare ulteriormente l’asticella in questa edizione, offrendo ai visitatori un’esperienza concreta e immersiva: le prove di tiro su linea a 300 metri, organizzate in collaborazione con Origin Voere, si stanno rivelando uno dei momenti più apprezzati dell’intero evento. Grazie al servizio navetta che collega la fiera al poligono di Perarolo di Cadore, appassionati e curiosi possono testare sul campo i modelli di punta dell’azienda marchigiana, assistiti da esperti e tecnici della casa madre. Una dimostrazione diretta non solo della qualità delle armi, ma anche della filosofia Benelli: affidabilità, ergonomia e piacere d’uso, anche nelle condizioni più reali.
Ma la fiera non è solo prova sul campo. Il padiglione espositivo di Benelli è un vero e proprio punto d’incontro: uno spazio dove il pubblico può toccare con mano le ultime novità, dialogare con i progettisti, conoscere il dietro le quinte di ogni fucile e scoprire come si fonde tradizione meccanica e innovazione tecnologica. Molto interesse sta suscitando il focus sul comfort balistico, ormai marchio di fabbrica dell’azienda, e sulle nuove configurazioni dedicate alla caccia dinamica.
Tra i padiglioni, la fiera propone anche un ricco programma di eventi collaterali, convegni e iniziative culturali. Spicca, in particolare, l’incontro dedicato alla filiera della carne di selvaggina in provincia di Belluno, promosso da Fondazione UNA e Regione Veneto, che si inserisce in una visione di caccia sempre più sostenibile, consapevole e integrata nel territorio. Una visione che Benelli condivide e supporta da tempo, come dimostra anche il suo costante impegno nella comunicazione venatoria etica e nella valorizzazione del ruolo del cacciatore moderno.
Un successo di pubblico, di contenuti e di passione, che conferma come la caccia – praticata con competenza, rispetto per la natura e tecnologie d’eccellenza – continui a essere parte viva e pulsante del nostro patrimonio culturale.
E Benelli, con la sua storia e il suo sguardo sempre proiettato al futuro, continua a guidare questa evoluzione. Da Longarone, verso nuove sfide…