Presentato in Italia alla presenza della stampa internazionale il BENELLI Magnifico Set of Five, lo splendido set composto da cinque fucili semiautomatici realizzati interamente a mano, vere e proprie opere d’arte.
Il 27 giugno 2022 è una data che rimarrà nella storia della Benelli, il MAGNIFICO Set of Five è stato ufficialmente presentato alla stampa specializzata al Palazzo ducale di Urbino (Pu), città considerata la culla del Rinascimento. Presenti all’evento Anna Rita Moretti, moglie del presidente dell’azienda, e Elena Gregori Daverio, vedova del critico d’arte Philippe Daverio. Inizia così il tour europeo del Magnifico Set of Five, vere e proprie opere d’arte composte da un set di fucili fini realizzato interamente in Italia da Benelli, appena giunte a Urbino dagli Stati Uniti dove erano state esposte nei mesi passati. Prossima tappa Firenze, dove tra due settimane questi capolavori Benelli saranno mostrati alla 35esima convention dello SCI, per poi volare a Parigi e Londra.
A presentarlo all’interno del Palazzo Ducale è l’emozionantissima Elena Gregori Daverio, che esalta nelle sue parole il MAGNIFICO Set of Five, nell’attesa che un fortunato collezionista riesca a fare propria queste opere d’arte composte da 5 fucili destinati a passare alla storia. Numeri imponenti anche per le oltre 2000 ore di incisione manuale per ogni singolo fucile.
MAGNIFICO Set of Five ha richiesto 5 anni di tempo di realizzazione, queste sono solo alcune delle caratteristiche di questi gioielli. Noi con i nostri colleghi giornalisti possiamo ritenerci felici e privilegiati a porte ammirare dal vivo il Set of Five. Il Magnifico Set of Five è composto da cinque fucili fini semiautomatici, due in calibro 12, due in calibro 20 e uno in calibro 28 racchiusi in una splendida valigia, anch’essa preziosa e totalmente realizzata a mano.
Passando in rassegna le caratteristiche di questo Magnifico Set of Five, si parte da una carcassa in acciaio inox a funzionamento inerziale scolpita a mano e impreziosita da incisioni dedicate, il tutto sulla base della più prestigiosa serie Benelli, l’Executive. Le incisioni sono interamente tracciate e realizzate a mano e presentano soggetti dedicati a ogni calibro. Comune a tutti i semiautomatici che compongono il Set of Five la decorazione costituita da alcune foglie e ghiande ghiande di quercia con castoni a rilievo in oro rosa. Da lasciare senza fiato anche le splendide le scene di caccia raffigurate su entrambi i fianchi di questi fucili. Per i due semiauto in calibro 12 il tema scelto è quello della caccia agli acquatici, ove su vegetazione lagunare, alcuni germani in slancio verso il cielo si involano all’orizzonte. Per i due fucili in calibro 20 il tema proposto è quello della caccia al fagiano, mentre il più piccolo calibro 28, sono rappresentate opere raffigurative dedicate alla caccia al più piccolo dei fasianidi, la quaglia.
Al classico sistema inerziale con chiusura a testina rotante di Benelli, messo a punto dal bolognese Bruno Civolani e impiegato per la prima volta sul Montefeltro nel 1983 è affidata la meccanica del Magnifico Set of Five, con parti meccaniche anch’esse rifinite manualmente. Piace osservare la guardia del grilletto che si ispira alla sezione aurea, simbolo di perfetta armonia delle forme, che si ritrova non soltanto nelle opere di Leonardo Da Vinci, ma anche a richiamare la forma della scala elicoidale dei Torricini del Palazzo ducale di Urbino, ennesimo omaggio alla città. La sicura è manuale a due posizioni, posta sul dorso della carcassa.
La canna dei semiauto Magnifico Set of Five è realizzata in acciaio al cromo molibdeno, brunita manualmente. La bindella è piana con rifiniture rabescate a mano e corredata da un mirino in oro. Per i calibri 12 e 20 la canna è lunga 700 mm, mentre sono 650 mm per il calibro 28. La canna presenta strozzatura fissa ** (due stelle) per il più grande dei calibri proposti, mentre *** (tre stelle) sono per i calibri 20 e 28.
La calciatura che compone queste opere d’arte è un nobile legno di noce (grado 5), con calciatura lavorata totalmente anche nei suoi zigrini, anch’essa a mano. I legni sono quindi stati finiti a olio con esperte applicazioni a opera di maestri di fucili fini, a cui si attribuisce anche l’incassatura dei legni. Per quanto riguarda il calciolo, è stato realizzato in corno di bufalo.
A un pregiato cuoio rifinito a mano è affidata la valigia di trasporto del Magnifico Set of Five, ove oltre alle cinque opere d’arte sono accuratamente riposti anche tutti gli accessori necessari per la cura delle armi, dalla boccetta per l’olio in acciaio agli scovoli per la pulizia della canna.
Scheda Tecnica
Calibri: 12; 20; 28 Camera: 76 mm / 3″ (tutti i calibri) L.O.P.: 360 mm (cal. 12 e 20); 350 mm (cal. 28) Piega al nasello: 37 mm (tutti i calibri) Piega al tallone: 55 mm (tutti i calibri) Tubo serbatoio: fisso Capacità: 2 cartucce Calcio e asta: noce europeo selezionato Grado 5 finito a olio Attacchi magliette portacinghia: a scomparsa sull’astina Smontaggio astina: con meccanismo a leva Calciolo: corno di bufalo zigrinato a mano Carcassa: acciaio inox Manetta otturatore: pieghevole Lunghezza di canna: 70 cm / 28″ (cal. 12 e 20); 65 cm / 26″ (cal. 28) Strozzatura: ** / IM (cal. 12) fissa; *** / M (cal. 20 e 28) fissa Lunghezza cono di strozzatura: 8 cm / 3” Finiture: marcatura lucidata e brunita sul lato sinistro: Benelli Armi S.p.A. – Urbino-Made in Italy Bindella: flat non ventilata arabescata a mano Mirino: oro Incisioni: realizzate a mano con soggetti venatori dedicati per ogni calibro e castoni in oro rosa Componenti metallici: bruniti e lucidati a mano, recanti le ultime due cifre del numero di serie Peso: 3,350 kg (cal. 12); 2,751 kg (cal. 20); 2,600 kg (cal. 28)
La presentazione al Palazzo Ducale di Urbino del Benelli Magnifico Set of Five
1 di 42
-+
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
9.
10.
11.
12.
13.
14.
15.
16.
17.
18.
19.
20.
21.
22.
23.
24.
25.
26.
27.
28.
29.
30.
31.
32.
33.
34.
35.
36.
37.
38.
39.
40.
41.
42.
Il Magnifico Set of Five presenta uno stile classico nell’insieme, proponendo alcuni elementi particolari che ne definiscono la spiccata identità e il suo legame al Rinascimento italiano..
Giornalista e fondatore di Caccia Passione. Correva l'anno 2002 quando diedi vita al portale internet, mettendo a frutto tre grandi passioni, quella in lettere moderne, l'altra per l'informatica e altresì per l'attività venatoria. Negli anni Caccia Passione è divenuto testata giornalistica ove oggi scrivono le migliori "Penne" giornalistiche d'Italia.
È il cuore delle Dolomiti a fare da sfondo a una delle manifestazioni più attese del panorama venatorio nazionale. “Caccia, Pesca, Natura 2025”, in corso dall’11 al 13 aprile presso Longarone Fiere Dolomiti, si conferma punto di riferimento per cacciatori,...
Caccia Village non smette di aggiungere eventi, attività e progetti al suo consolidato format e per l’edizione 2025 annuncia ancora una novità: il lancio della sua “Community”. La “Community Caccia Village” è il frutto di un lavoro di aggregazione che...
A IWA Outdoor Classics 2025 di Norimberga, Hikmicro ha svelato la sua visione per il futuro nel mercato della caccia. "L’azienda continua a guidare il mercato delle ottiche da caccia digitali, ma ora vuole fare un passo avanti rispetto alla...
L’azione 84M è predisposta per il montaggio di attacchi per le ottiche. La serie Mountain Ascent, in italiano “salita in montagna”, rappresenta il top delle carabine da caccia Kimber per la qualità e l’efficacia, ma soprattutto per la leggerezza. Quella...
Hikmicro azienda leader nella produzione di tecnologia termica, che dal 2008 investe in ricerca e sviluppo per portare sul mercato prodotti sempre all’avanguardia, ha presentato, alla stampa specializzata, le novità per il 2025, offrendo la possibilità di provare direttamente “sul...
Una vera festa ed una celebrazione della Caccia al Cinghiale, quella che si svolgerà a Caccia Village, nella giornata di Domenica 11 Maggio 2025, durante la fiera della caccia e del tiro più grande del centro e sud Italia. “Il...
Il Gruppo Chiappa annuncia la firma di un accordo di distribuzione esclusiva con Redolfi Armi per il mercato italiano, limitatamente alla gamma di armi da fuoco a marchio Chiappa Firearms. Redolfi Armi, operatore di comprovata esperienza nella distribuzione e nel...
Negli ultimi anni, la tecnologia ha ridefinito il mondo della caccia e delle attività outdoor, introducendo strumenti sempre più sofisticati e performanti. Il GUIDE Sensmart DN30 è una delle innovazioni più interessanti nel settore dell’ottica digitale, progettato per offrire visione...
Per lavorare con la lama skinner si può anche portare pollice o indice sulla concavità presente sul dorso. Eka è azienda ultracentenaria con sede a Eskilstuna, Svezia centro-orientale, contea di Södermanland. Tanti coltelli in catalogo, ma alla fine degli anni...
Esposizione internazionale di armi, munizioni, ottiche e sport di tiro: IWA OutdoorClassics 2025 si conferma l'evento di riferimento per il settore. Norimberga ha nuovamente accolto il mondo della caccia, del tiro sportivo e dell'outdoor con l'edizione 2025 di IWA OutdoorClassics,...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy