Il brevetto Comfortech distribuisce alla perfezione i pesi all’M2 della Benelli, ottenendo una notevole riduzione del rinculo all’atto dello sparo. L’ergonomia ed il controllo dell’arma sono stati migliorati all’estremo, per assicurare al tiratore affidabilità e maneggevolezza, con qualsiasi tipo di cartuccia.
Il Benelli M2 Comfortech è un semiautomatico molto maneggevole e dalla resa balistica eccellente. I fucili Benelli della famiglia M2 sono potenti, versatili, altamente tecnici, affidabili, particolarmente adatti alla caccia agli acquatici ed agli impieghi più ardui, grazie all’impiego di materiali immutabili nel tempo come il Tecnopolimero nobilitato per le calciature.
L’M2 Comfortech presenta un’eccezionale stabilità e precisione di tiro.
L’M2 Benelli possiede uno stile unico ed elegante che compone le forme del gruppo guardia; è un semiautomatico aggressivo, versatile e totalmente affidabile in ogni condizione. Per l’M2 è stato riservato l’uso del brevetto Comfortech System Benelli: tale sistema riduce l’impennamento ed accorcia i temi di ritorno in mira, assicurando prestazioni ineguagliabili ed assoluto comfort nello sparo, caratteristiche che rendono il fucile M2 Benelli adatto a diversi usi, dagli impieghi di polizia alla difesa personale, dalla caccia al tiro sportivo. Il brevetto Comfortech da una risposta alle esigenze che si evolvono nel tempo , in fatto di cartucce: oggi le cartucce del calibro 20 vengono caricate con 30, 32 e 36 grammi, tutte equivalenti a cariche del calibro 12. Il calibro 20 viene maggiormente utilizzato dai cacciatori che desiderano cimentarsi in battute di caccia molto ardue, come quelle agli acquatici. Per questo motivo l’abbinamento cariche pesanti ed ambiente difficile (con alto tasso di umidità, pioggia e temperature basse) raccomandano un fucile rustico che sappia garantire contemporaneamente la facilità di utilizzo. Con Comfortech System la Benelli ha vinto la gara “più leggerezza e meno rinculo”, quest’ultima considerata impossibile da superare dalle aziende concorrenti. Partendo dalla tipica tecnologia inerziale, comune a tutte le armi Benelli, il fucile che adotta il Comfortech System è stato totalmente riprogettato con una nuova distribuzione dei pesi per il perfetto equilibrio e la riduzione del rinculo, una nuova geometria del calcio, il disegno di nasello e calciolo, e nuovi i materiali impiegati.
Il calcio Comfortech System brevetto Benelli è stato realizzato in tecnopolimero e sui due lati presenta delle asole a forma di boomerang per renderlo più flessibile durante l’azione del rinculo, ottenendo una netta diminuzione dell’impatto sulla spalla del tiratore. Questa innovazione è stata raggiunta attraverso un preciso e complesso lavoro di studio e prove sperimentali. L’ergonomia ed il controllo dell’arma sono stati resi migliori grazie all’impugnatura rivoluzionaria del calcio e all’applicazione del particolare zigrino “Air Touch”, quest’ultimo basato sulla forma aerodinamica delle sfere che permette la naturale aerazione della mano ed il controllo totale dell’arma, con o senza guanti. Lo zigrino Air Touch viene installato anche all’asta. Quest’ultima ed il calcio conferiscono una sensazione molto confortevole al contatto con la pelle grazie al trattamento “Comfort Touch”. Il calcio e gli inserti in gel sono stati progettati come un corpo unico, per la particolare forma anatomica la quale ottimizza l’appoggio sulla spalla e la guancia del tiratore, accrescendo le superfici di contatto e diminuendo in contemporanea l’impatto quando gli stessi cambiano sotto l’azione del rinculo. Il nasello per l’appoggio della guancia è sempre lo stesso, mentre il calciolo varia al fine di rispondere alle esigenze del tiratore sia destro o mancino: spalla destra e sinistra, infatti, sono fra loro speculari. Il gel impiegato è un’esclusiva per la Benelli proveniente dall’industria aerospaziale, un settore in cui sono richieste elevate performance di assorbimento e distribuzione delle forze d’impatto. Il calciolo e il nasello Comfort vanno a modificarsi sotto l’urto e attenuano le vibrazioni facendo ridurre il picco di rinculo con cartucce sia ad alta che a bassa energia. Il calciolo, inoltre, si può smontare facilmente e rapidamente senza utilizzare attrezzi e può essere sostituito con altri di differente spessore al fine di regolare la lunghezza del calcio. Le vibrazioni trasmesse dal nasello alla guancia vengono quasi azzerate dal calcio Comfort progettato da Benelli.
Il Comfort System brevetto Benelli rende l’arma particolarmente gradevole e controllabile all’uso, riduce drasticamente la fatica del tiratore e aumenta il rendimento balistico sia sparando pochi colpi, sia lunghe serie. Il picco di rinculo ed il rilevamento di canna sono macroscopicamente inferiori a qualsiasi altro concorrente.
Passiamo alle caratteristiche tecniche. il Benelli M2 Comfortech è un semiautomatico inerziale calibro 12, con gruppo scatto a geometria variabile. La carcassa è in ergal anodizzata, nera opaca. La lunghezza del calcio dal grilletto ha una deviazione di 360 mm ed è regolabile destra e sinistra. La piega al tallone è di 60 mm, regolabile in 50, 55, 64, mentre la piega al nasello è di 42 mm. La capacità del serbatoio è di 6 colpi magnum e 7 standard. Il peso del Benelli M2 Comfortech si aggira intorno ai 3.250 gr. circa.
In sostanza, questo semiautomatico di casa Benelli presenta un funzionamento impeccabile con qualsiasi tipo di cartuccia, è molto veloce alla spalla e si sostiene bene sia nella serie che nel tiro mirato.
Giornalista e fondatore di Caccia Passione. Correva l'anno 2002 quando diedi vita al portale internet, mettendo a frutto tre grandi passioni, quella in lettere moderne, l'altra per l'informatica e altresì per l'attività venatoria. Negli anni Caccia Passione è divenuto testata giornalistica ove oggi scrivono le migliori "Penne" giornalistiche d'Italia.
Cacciatore in azione nel bosco – La Sako 90 Finnlight dimostra tutta la sua versatilità in ambienti boschivi, garantendo precisione e maneggevolezza. La Sako 90 Finnlight è un'arma che si distingue nel panorama delle carabine bolt-action per la sua incredibile...
https://www.youtube.com/watch?v=C_PwLUfPbvs VICTRIX ARMAMENTS. Ci risiamo; anche questa volta siamo entusiasti di svelare la Target X MKII, l'arma che non solo migliora la tua esperienza di tiro, ma la trasforma in una vera e propria avventura! Che tu sia un tiratore...
Sabatti Rover Carbon. La fibra di carbonio sulla calciatura delle carabine per caccia è una delle novità degli ultimi anni e quasi tutti i costruttori vi si sono cimentati. Il materiale ha notevoli e specifiche proprietà di resistenza ed elasticità....
Prestazioni e design italiano – Curve classiche e tecnologia moderna per un fucile sovrapposto che non teme rivali. Fabbrica d'Armi Pietro Beretta è lieta di presentare il 686 Silver Pigeon I, l'ultima versione dell'icona Beretta da caccia. Per oltre 35...
Bascula piu ampia e 50 g più pesante I fucili Beretta ormai da anni sono leader su tutti i campi di tiro a volo, eccellendo sia nelle cosiddette garette a prosciutti fino agli allori Olimpici, a Parigi gli atleti con...
La carabina Bergara Wilderness Sierra calibro .30-06. In spagnolo, il termine “sierra” sta a indicare una catena montuosa, come la Sierra Nevada nel Sud della Spagna. Se il nome di un prodotto serve a identificarlo, be’ la carabina Bergara B14...
Beretta 486 Copernicus - Vista del fucile aperto Beretta presenta la “PB SELECTION”, l’eccellenza dell’artigianalità, la punta di diamante della più grande Azienda armiera che da sempre coniuga alla produzione industriale la realizzazione di armi di lusso, anche con pezzi...
La nuova Gamo Arrow Php è progettata e prodotta completamente in Europa secondo i più severi standard di qualità del produttore Gamo Outdoor S.L.U., o semplicemente Gamo, fabbrica spagnola di armi ad aria compressa fondata nel 1959, con sede a...
La Sabatti Rover Thumbhole è tra le ultime aggiunte alla linea Rover della famiglia di carabine Sabatti, rinomata per la sua qualità, precisione ed esperienza nel settore. Questo nuovo modello si distingue per un'azione e un otturatore completamente riprogettati, materiali...
La linea di semiautomatici Affinity si è arricchita nel tempo con diverse versioni e allestimenti, e la più recente è l’Affinity 3. Nel 2021, Franchi ha aggiornato la sua gamma di semiautomatici con un restyling che li rende ancora più...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy