
Per l’ottava volta Benelli Armi conferma lo stretto legame esistente tra l’Azienda, il territorio di origine e l’arte, premiando un giovane studente vincitore del bando dal tema “Attraversando la natura” rivolto agli allievi e diplomati, da non più di tre anni, all’Accademia di Belle Arti di Urbino.

La commissione artistica, composta dai proff. Pino Mascia, Giovanbattista Sartore, Luigi Carboni, dall’Arch. Marco Gaudenzi e dall’Ing. Massimiliano Nobile, ha selezionato, come vincitore, il progetto del giovane studente Antonio Giusti dal titolo “Dove sei?”. La scelta è stata motivata dal fatto che l’opera crea una suggestiva interpretazione dell’idea dell’attraversamento come rito di passaggio e proietta lo spettatore in una scena illusionistica dove i confini perdono la reale dimensione percettiva.
L’installazione è stata realizzata in modo da non invadere prepotentemente, con la sua presenza materiale gli spazi, anzi si mimetizza nell’ambiente e interagisce sinergicamente con la natura, rispecchiando e restituendo ad essa il suo splendore originale. L’opera, inaugurata dal Presidente di Benelli, Ing. Cav. del Lavoro Luigi Moretti insieme con il Presidente dell’Accademia di Belle Arti di Urbino è stata allestita nel corridoio di ingresso all’Azienda in modo che, chi lo varca ne diventa immediatamente fruitore, e vive come la sensazione di immergersi in un concentrato di stimoli visivi tipici del mondo naturale. Un doveroso plauso è stato fatto anche agli altri due giovani allievi dell’Accademia, Romeo Chebak e Elisa del Pero, classificati rispettivamente al secondo e terzo posto.
