L’aquila era in evidente difficoltà: a terra, seppur viva, non si muoveva. Sul posto è arrivato Diego Costan Davara dell’Azienda Faunistico Venatoria che, con le dovute cautele, ha catturato l’animale e lo ha consegnato alla Polizia Provinciale per le cure del caso. «Ora, speriamo che l’aquila possa essere curata e rimessa nel luogo dove è nata e vissuta», sottolineano dall’Azienda Faunistica (Amicodelpopolo.it).
Periodo 2025-2029 Regione Sicilia ha approvato il Piano straordinario per la gestione e il contenimento della fauna selvatica nel territorio della Regione Siciliana 2025-2029 per le specie Cinghiale, Capra Selvatica, Daino, Muflone, Colombaccio, Nutria e Cervo. Danni all’agricoltura Scopo del...
Vedi altroDetails