Di cosa si parlerà esattamente? Grande attenzione verrà rivolta alla migrazione, alle tecniche venatorie, senza dimenticare il monitoraggio della migrazione stessa, lo svernamento, la caccia tradizionale e come viene cucinato questo volatile. Il riferimento alla gastronomia non è casuale. In effetti, una volta terminato il dibattito ci sarà una degustazione di ricette a base di colombaccio.
I cacciatori sono sempre molto interessati a questo animale e quindi il confronto rappresenta un’occasione unica per approfondire le tematiche principali. Tra l’altro, è prevista la proiezione di filmati inediti, documentari preziosi per comprendere ancora meglio la migrazione dei colombacci in orario notturno, un elemento che non è molto noto. Caccia Village, in programma dall’11 al 13 maggio è giunta alla sua ottava edizione assoluta.