La novità è stata ufficializzata dall’Ufficio Foreste e Tutela del Territorio del Dipartimento Regionale Politiche Agricole e Forestali. Tutti i cacciatori interessati avranno l’opportunità di inviare la domanda per iscriversi al corso che ritengono di maggior utilità: tutti i moduli possono essere reperiti senza problemi sul portale della Regione Basilicata. Una delle abilitazioni ha a che fare con i cinghiali e proprio in queste ore l’Assessore Regionale alle Politiche Agricole, Luca Braia, ha parlato dell’avvio della filiera certificata per la carne degli ungulati, iniziativa accolta con molto favore e che coinvolge gli imprenditori volenterosi di mettersi in gioco per trasformare un problema in una risorsa.
I danni al settore agricolo e alle persone possono essere dunque dimenticati in favore di un progetto capace di generare reddito ed economia. I cacciatori formati trasporteranno i selvatici abbattuti nei centri autorizzati al macello, ricevendo un corrispettivo economico a seconda del peso.