Le nostre carni poi, sono eccellenze che tutti ci invidiano. L’arte venatoria insegnata a scuola porterebbe ad un’interdisciplinarietà delle materie, ad un collegamento tra scienze, botanica, agricoltura, chimica, geografia, cucina e perché no anche storia. Abbiamo molto da raccontare. Solo voi non lo capite. I vostri sono e rimarranno pregiudizi e ottuse presunzioni. Sono davvero curiosa di sapere cosa proponete di meglio? Siete stati in grado di fare critiche per nulla costruttive senza affrontare un dibattito aperto e con argomentazioni. A questo punto credo che preferiate che i nostri giovani continuino sulla strada di ora e che per giunta peggiorino!
Dati alla mano già a 13 anni i ragazzini fanno consumo di droga e stupefacenti, vagando senza meta, senza obiettivi per il futuro, senza capacità di far fronte ai problemi e di risolverli, senza provare quell’adrenalina pulita che si prova andando a caccia. Grazie a voi conoscono bene l’adrenalina sporca, quella facile, quella che ti prende e ti trascina nel baratro. Già perché così a voi va bene, così pensate che i nostri ragazzi sono felici, civili, abbiano a cuore la loro vita e l’ambiente che ci circonda! Eh no, vi sbagliate di grosso! Restate nella vostra ignoranza e iniquità noi siamo già avanti”. Lo dichiara Barbara Mazzali, consigliere in Regione Lombardia per Fratelli d’Italia
Brava l’On. Mazzali. Ottima risposta a questi pseudo-ambientalisti che hanno quale unico interesse, racimolare qualche ignaro consenso x poi usufruire di sovvenzioni e fondi vari che permettano loro di potersi comprare il pane. Altro che ambiente, fauna e flora…… Non gliene frega proprio nulla. W la caccia sempre.