Nell’estate del 2016, dunque un anno e mezzo fa, gli avvistamenti dei lupi erano stati diversi in queste stesse zone della Lombardia. Inoltre, la Polizia Provinciale ha avuto spesso a che fare con carcasse di pecore e tracce organiche da ricollegare agli stessi lupi. I cacciatori si sono detti sicuri del fatto che fosse proprio questa specie: l’esemplare si è accorto degli uomini ed è fuggito poco dopo.
Nel Parco dell’Alto Garda Bresciano molte aree sono incontaminate, a tutto vantaggio della biodiversità. Gli avvistamenti sono sporadici secondo la Comunità Montana e per il momento non viene diffuso nessun allarme tra la popolazione e i turisti, ma l’attenzione non deve essere abbassata neanche un secondo.