Per il consigliere sono necessari limiti ancora più stringenti, tenuto conto dei numerosi allevamenti di polli e tacchini. L’esponente del Partito Democratico ha anche presentato una interrogazione per introdurre misure precauzionali nella caccia, visto che a suo giudizio i veicoli dell’aviaria sono gli uccelli abbattuti e messi nel carniere.
Non è mancata una frase piuttosto polemica contro l’attività venatoria: “Purtroppo quando c’è di mezzo la caccia, nessuno vuole metterci mano, per paura di perdere un po’ di voti”. In poche parole si è trattato di un duro atto di accusa contro i cacciatori e i richiami vivi, quando invece è stato dimostrato che la trasmissione è stata provocata dalla scarsa applicazione delle misure di biosicurezza negli allevamenti intensivi.