Una buona gestione, sana, unisce gli animi per affrontare la programmazione sul territorio e per le prossime sfide. Io sarò sempre vicino ai cacciatori e agli agricoltori pronto ad intervenire nelle istanze più opportune per migliorare il linguaggio e la professionalità dei cacciatori a partire dal più anziano al più giovane”.
Pochissimi studi scientifici Una novità importante è stata resa pubblica oggi pomeriggio dall'ACMA (Associazione Cacciatori Migratori Acquatici): "La nostra associazione in collaborazione con Federcaccia - Studi e Ricerche Faunistiche ed Agro-Ambientali e l'Università di Pisa ha iniziato un nuovo progetto...
Vedi altroDetails